Questa ciambella di castagne e vaniglia, dal profumo autunnale è perfetta in questo periodo. Non so tu, ma io amo tantissimo coccolarmi con una tisana calda ed una fetta di ciambella. Soprattutto nei pomeriggi piovosi.
Certo, un privilegio nato da quando non lavoro più (fuori casa), ma intreccio il mio ruolo di blogger-mamma-moglie dentro casa. Come saprai, se mi segui da un po’, amo le torte da credenza perché sono semplici e tanto gustose. Nella loro semplicità ti regalano tanta soddisfazione, ed inoltre vanno bene per tutta la famiglia.
Come questa ciambella di castagne, fatta solo con farina, uova, zucchero, olio, vaniglia e ovviamente castagne lesse. Proprio quest’ultime regalano la nota più importante.
Qualche settimana fa, avevo comprato delle castagne fresche con lo scopo di preparare un impasto di farina e castagne e realizzare dei panini. Una ricetta che avevo già provato l’anno scorso e volevo proportela. Puoi scoprirla cliccando qui se ti va.
La preparazione delle castagne, cottura e pulitura, in realtà è un po’ lunga. Ma devi sapere che una volta cotte, possono essere conservate tranquillamente per un lungo periodo in vasi sottovuoto.
Ed ora devi solo scegliere, le prepari tu o le acquisti già pronte? Io ho scelto la prima.
Ho così preparato i miei panini, e con le castagne avanzate mi son fatta ispirare dal libro di Marianna Franchi dì “Di Farina in farina”. Ho ovviamente riadattato la ricetta secondo le mie esigenze ed ho realizzato la mia ciambella.
Ti posso assicurare e che a casa hanno apprezzato veramente tanto, è finita in giornata stessa.
Hai provato questa ricetta?
Se hai provato questa ricetta sarò felice di vederla e condividerla su Facebook, Instagram e Twitter. Scatta una foto e condividila taggando @laboulangeriep e usando l’hashtag #laboulangeriep

Ciambella di Castagne e Vaniglia
Un'ottima ciambella dal profumo autunnale con castagne e aromatizzata alla vaniglia.
Ingredienti
- 250 g di Castagne Lesse
- 100 g di Farina 00
- 180 g di Zucchero
- 3 Uova intere
- 80 g di Olio di Girasole
- 2 cucchiaini di Essenza di Vaniglia
- un Pizzico di Sale
- q.b. Zucchero a Velo
Istruzioni
-
Schiaccia le castagne lesse con uno schiacciapatate riducendole in purea.
Separate i tuorli dagli albumi.
-
Lavora i tuorli con lo zucchero fino a quando non otterrete un composto soffice e chiaro. Aggiungi l'olio, la crema di castagne, la vaniglia e il sale, amalgama di nuovo ed infine incorporate la farina setacciata.
-
Monta i bianchi dell'uovo a neve ferma e incorporali al composto precedente.
-
Se il composto di uova e castagne è troppo compatto, sacrifica un po di albume montato per rendere l'impasto più morbido ed amalgama velocemente. Incorpora il resto dell'albume amalgamando delicatamente dal basso verso l'alto.
-
Versa l'impasto in una teglia imburrata ed infarinata, inforna a 180° ( forno già preriscaldato) per circa 30 minuti. Fa fede la prova stuzzicadenti.
-
Sforna e fai raffreddare, spolverizza con un po di zucchero a velo e servi.
Note
Le castagne lesse le potete trovare già in commercio nei supermercati.
Se avete quelle fresche potete cuocerle voi ma richiederà un po di tempo. Incidetele con un coltello e cuocetele in abbondante acqua con un pizzico di sale, qualche foglia di alloro e un goccio di olio. Quest'ultimo vi aiuterà ad eliminare con più facilità la buccia delle castagne. Cuocete per almeno 40 minuti, lasciate raffreddare leggermente e sbucciate