• Chi Sono.
  • Media kit
  • Collaborazioni.
  • Contatti
    • Copyright
  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterst
  • Twitter
La Boulangerie Patisserie
  • Home
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Dolci al piatto/cucchiaio
    • Muffin e Mini Cake
    • Semifreddi e Gelati
    • Torte
    • Torte da Credenza
  • Dolci per le Feste
    • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Hallowen
    • Dolci Natalizi
    • Dolci Pasquali
  • Lievitati
    • Lievitati Dolci
    • Lievitati salati
    • Senza Lievito
  • Ricette Salate
    • Piatti Unici
    • Street Food
    • Torte e Muffin Salati
  • Tecniche di Base e Approfondimenti
    • Pasticceria Base e Creme
    • Ingredienti
    • Tecniche di Base
    • Feste e Sagre
    • Testi Consigliati
  • Blog Tour
    • Blog Tour Pecorino Toscano Dop.
Street Food  /  5 Aprile 2020

Cong You Bing, pancake cinesi al cipollotto.

di Daniela Pennisi

I Cong You Bing, sono letteralmente pancake allo scalogno o pancake al cipollotto verde. Una ricetta di origine cinesi, che non ha niente a che fare con la tradizionale pastella per i pancake europei.

Questi pancake sono realizzati con un impasto molto più solido e senza lievito.  Vengono farciti con olio e cipollotti verdi, ed infine cotti in padella con olio. Ottenendo un composto sottile e croccante un mix tra pancake e crepe.

pancake cinese con cipollotti

 

Proprio questo impasto viene chiamato nello specifico bing, e ne esistono diverse varianti. Come il chun bing la versione definita primaverile o il chaobing quella cotta in forno. Il cong you bing è invece la versione più comune.

Per quanto riguarda la sua origine è veramente sconosciuta. L’idea più accreditata è legata al paratha, un pane piatto del Nord dell’India.

Ma esiste anche una leggenda molto particolare, nella quale si narra come i cong you bing, siano gli antenati della pizza.

pancake cinesi con cipollotto sopra

Tornato dal suo viaggio in Cina, Marco Polo avendo apprezzato molto i cong you bing, chiese a dei cuochi italiani di riprodurli. Uno chef napoletano non riuscendo, dopo diversi tentativi, dietro indicazioni di Polo farci il pancake in superficie, piuttosto che al suo interno. Il piatto ebbe successo e solo in un secondo tempo ebbe l’idea di aggiungere anche il formaggio ed altri ingredienti, creando così l’antenato della pizza.

Che dici, può essere vero, o rimane sempre una leggenda?

pancake cinesi tagliato

Hai provato questa ricetta?

Se hai provato questa ricetta sarò felice di vederla e condividerla su Facebook, Instagram e Twitter. Scatta una foto e condividila taggando @laboulangeriep e usando l’hashtag #laboulangeriep.

 

Questa ricetta fa parte del Re-Cake di Aprile.

 

 

pancake cinesi
Stampa

Con You Bing, pancake cinesi al cipollotto

Piatto Antipasto, Street Food
Cucina Cinese
Keyword con you bing, pancake cinesi,
Preparazione 30 minuti
Cottura 30 minuti
Riposo 40 minuti
Tempo totale 1 ora 40 minuti
Porzioni 4 persone
Daniela Pennisi

Ingredienti

  • 265 g di farina 00
  • 190 ml di acqua bollente
  • 1/2 cucchiaino di sale + altro per il ripieno
  • 5-6 cipollotti solo la parte verde
  • q.b. Olio di semi

Istruzioni

  1. In una ciotola mettete la farina e il sale. Fate la fontana e aggiungete l’acqua bollente. Mescolate prima con una spatola o un cucchiaio di legno, quindi rovesciate su un piano di lavoro leggermente infarinato e lavorate l’impasto per una decina di minuti.
  2. Mettete l’impasto in una ciotola leggermente oliata e fate riposare coperto per una mezz’ora.
  3. Nel frattempo, tagliate finemente i cipollotti.
  4. Riprendete l’impasto e dividetelo in 4 pezzi. Stendete un pezzo piuttosto sottilmente, quindi spennellatelo con olio e cospargete la superficie con i cipollotti tritati. Unite anche un pizzico di sale. Arrotolate l’impasto formando un cilindro lungo e stretto. Arrotolatelo quindi su se stesso, formando una sorta di “chioccolina” e ripiegando la parte finale al di sotto. Fate riposare per una decina di minuti coperto. Procedete con gli altri pezzi.
  5. Riprendete una chiocciolina, mettetela sul piano di lavoro infarinato e stendetela fino a ottenere un disco sottile 2-3 mm.
  6. Fate scaldare una padella, poi spennellatela con olio. Cuocete i pancake uno alla volta, 3-4 minuti per parte, facendoli dorare su entrambi i lati. Prima di toglierli dalla padella schiacciateli lateralmente, per renderli più sfogliati.
  7. Servite i pancake tagliati a triangoli accompagnati da una salsa di soia con cipollotto e peperoncino.

Tags

  • Cina
  • cipolla
  • pancake
  • street food

Navigazione articoli

Zeppole di Riso o di San Giuseppe.
Pane Quaresimale, “Qaghag ta’ l-Appostli”

Related posts

Iris salato con crema di carciofi e coniglio allo zafferano
Street Food  /  24 Settembre 2019
di Daniela Pennisi  /  0 Comments

Iris salato con crema di carciofi e coniglio allo zafferano

Empanadas di Manzo.
Street Food  /  8 Novembre 2019
di Daniela Pennisi  /  0 Comments

Empanadas di Manzo.

Fagottini della Cornovaglia o Cornish Pasties
Street Food  /  24 Agosto 2019
di Daniela Pennisi  /  0 Comments

Fagottini della Cornovaglia o Cornish Pasties

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Su di me

Sono Daniela mamma e moglie quasi a tempo pieno, food blogger e pasticciona per il tempo restante. Amo da sempre mettere le mani in pasta ed essere circondata da profumi semplici. Come quello di una torta o del pane appena sfornati.

Restiamo in contatto

  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterst
  • Twitter

Oppure scrivimi a info@laboulangeriepatisserie.it per qualsiasi domanda o informazione.

Hai provato una mia ricetta?

Se hai provato una mia ricetta, scatta una foto e condividila usando l’hashtag #laboulangeriep o semplicemente taggami come @laboulangeriep. Mi farà piacere condividere le tue creazioni su Instagram e Facebook.

Chi Sono/ Media Kit/ Collaborazioni / Indice Ricette

  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterst
  • Twitter

Iscriviti per Restare Aggiornato.

  • Elara Pro by LyraThemes.com
  • Copyright La Boulangerie Patisserie
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento, al miglioramento dell’esperienza di navigazione, utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più