I Cong You Bing, sono letteralmente pancake allo scalogno o pancake al cipollotto verde. Una ricetta di origine cinesi, che non ha niente a che fare con la tradizionale pastella per i pancake europei.
Questi pancake sono realizzati con un impasto molto più solido e senza lievito. Vengono farciti con olio e cipollotti verdi, ed infine cotti in padella con olio. Ottenendo un composto sottile e croccante un mix tra pancake e crepe.
Proprio questo impasto viene chiamato nello specifico bing, e ne esistono diverse varianti. Come il chun bing la versione definita primaverile o il chaobing quella cotta in forno. Il cong you bing è invece la versione più comune.
Per quanto riguarda la sua origine è veramente sconosciuta. L’idea più accreditata è legata al paratha, un pane piatto del Nord dell’India.
Ma esiste anche una leggenda molto particolare, nella quale si narra come i cong you bing, siano gli antenati della pizza.
Tornato dal suo viaggio in Cina, Marco Polo avendo apprezzato molto i cong you bing, chiese a dei cuochi italiani di riprodurli. Uno chef napoletano non riuscendo, dopo diversi tentativi, dietro indicazioni di Polo farci il pancake in superficie, piuttosto che al suo interno. Il piatto ebbe successo e solo in un secondo tempo ebbe l’idea di aggiungere anche il formaggio ed altri ingredienti, creando così l’antenato della pizza.
Che dici, può essere vero, o rimane sempre una leggenda?
Hai provato questa ricetta?
Se hai provato questa ricetta sarò felice di vederla e condividerla su Facebook, Instagram e Twitter. Scatta una foto e condividila taggando @laboulangeriep e usando l’hashtag #laboulangeriep.
Questa ricetta fa parte del Re-Cake di Aprile.

Con You Bing, pancake cinesi al cipollotto
Ingredienti
- 265 g di farina 00
- 190 ml di acqua bollente
- 1/2 cucchiaino di sale + altro per il ripieno
- 5-6 cipollotti solo la parte verde
- q.b. Olio di semi
Istruzioni
-
In una ciotola mettete la farina e il sale. Fate la fontana e aggiungete l’acqua bollente. Mescolate prima con una spatola o un cucchiaio di legno, quindi rovesciate su un piano di lavoro leggermente infarinato e lavorate l’impasto per una decina di minuti.
-
Mettete l’impasto in una ciotola leggermente oliata e fate riposare coperto per una mezz’ora.
-
Nel frattempo, tagliate finemente i cipollotti.
-
Riprendete l’impasto e dividetelo in 4 pezzi. Stendete un pezzo piuttosto sottilmente, quindi spennellatelo con olio e cospargete la superficie con i cipollotti tritati. Unite anche un pizzico di sale. Arrotolate l’impasto formando un cilindro lungo e stretto. Arrotolatelo quindi su se stesso, formando una sorta di “chioccolina” e ripiegando la parte finale al di sotto. Fate riposare per una decina di minuti coperto. Procedete con gli altri pezzi.
-
Riprendete una chiocciolina, mettetela sul piano di lavoro infarinato e stendetela fino a ottenere un disco sottile 2-3 mm.
-
Fate scaldare una padella, poi spennellatela con olio. Cuocete i pancake uno alla volta, 3-4 minuti per parte, facendoli dorare su entrambi i lati. Prima di toglierli dalla padella schiacciateli lateralmente, per renderli più sfogliati.
-
Servite i pancake tagliati a triangoli accompagnati da una salsa di soia con cipollotto e peperoncino.