Oggi ti porto in Danimarca con i Jodekager o più semplicemente chiamali biscotti ebraici. Dei piccoli biscotti croccanti ricoperti di zucchero alla cannella e mandorle tostate.
Senza tanti preamboli, ti dico subito che nella loro semplicità, creano tanta dipendenza. A casa mia li hanno letteralmente divorati. A guardarli si pensa che non siano niente di speciale, ma vedrai se non li divori anche tu.
La ricetta è della bravissima Bronte Aurell. Un’imprenditrice e cuoca danese, fondatrice di Scandikichen a Londra.
Non sono riuscita a trovare tante informazioni su questi biscotti, se non che l’origine del loro nome. Jodekager significa letteralmente biscotti ebraici.
Aurell racconta che nell’ottocento arrivarono a Copenaghen un gruppo di ebrei provenienti dal’ Europa Orientale. Alcuni di essi aprirono dei forni dove producevano e vendevano proprio questi biscotti. Da lì appunto il nome.
È un biscotto molto amato in Danimarca e prodotto soprattutto nel periodo natalizio. Gli ingredienti sono veramente semplici farina, uovo, burro, zucchero, cannella e mandorle. Gli unici consigli che ti posso dare prima di lasciarti in cucina sono:
- realizzane in abbondanza;
- falli raffreddare bene prima di consumarli. Con il riposo la frolla diventa più croccante e gustosa.
Detto ciò, corri in cucina cosa aspettiiii.
Hai provato questa ricetta?
Se hai provato questa ricetta sarò felice di vederla e condividerla su Facebook, Instagram e Twitter. Scatta una foto e condividila taggando @laboulangeriep e usando l’hashtag #laboulangeriep.

Biscotti Ebraici, Jodekager
I biscotti ebraici sono dei biscotti danesi prodotti principalmente nel periodo natalizio.
Ingredienti
- 175 g di Burro freddo a dadini
- 300 g di Farina 00
- 4 g di Lievito in polvere
- 100 g di Zucchero
- 1 Tuorlo
Copertura
- 1 Albume
- 1 cucchiaino di Cannella in polvere
- 2 cucchiai di Zucchero Semolato
- 20 g di Mandorle tritate
Istruzioni
-
Setaccia la farina e lavorala con il burro fino ad ottenere una consistenza sabbiosa.
-
Aggiungi lo zucchero, il lievito e il tuorlo ed amalgama bene il tutto, fino ad ottenere un composto compatto.
-
Avvolgi con pellicola e fai riposare un'ora in frigo.
-
Stendi l'impasto con un mattarello e con l'aiuto di un coppa pasta crea dei piccoli dischi.
-
Spennella ogni disco con l'albume. Mescola lo zucchero con la cannella e cospargilo sui biscotti.
-
Aggiungi in ogni biscotto un po di mandorle tritate ed inforna a 180° ( forno preriscaldato) per 10-12 minuti. Non devono scurirsi troppo.
-
Lasciali raffreddare bene su una gratella prima di consumarli.