La Boulangerie  Pâtisserie

… e tutto cominciò con un peccato di gola.

  • Home
  • About
  • Dolci
    • Pasticceria Base e Creme
      • Crema al Cioccolato
    • Crostate
      • Crostata Rustica di Noci Pesche
      • Crostata di Fichi Freschi e More
      • Tarte au Citron
      • Crostata Morbida con Zenzero e Fragole
      • Crostata Morbida alla Banana
      • Crostata di Ciliegie
    • Biscotti
      • Reginelle o Viscotta ca Ciciulena?
      • Gallette Bretoni di Pont-Aven
      • Speculoos
      • Biscotti Integrali con Mix di Semi
      • Rame di Napoli
      • Nucatoli Siciliani
      • Canistrelli
    • Muffin e Cup Cake
      • Muffin alla Zucca con Mousse ai Marroni
    • Torte da Credenza
      • Torta di Semolino e Limone
      • Ciambella ai Semi di Papavero
      • Torta di Mele Irlandese
      • Torta Camilla
      • Plumcake Mandarino E Cioccolato
      • Ciambella Banana, Noci e Cioccolato
      • Torta di Mele Integrale
      • Ciambella All’Acqua (…o del senza)
    • Torte
      • Torta Mimosa
      • Charlotte Vaniglia e Pistacchio
      • Torta di Cioccolato e Barbabietola
    • Dolci di Carnevale
      • Chiacchiere, Stelle Filanti e Mascherine
      • Bugnes Integrali
      • Frittelle di Mele e Noci
    • Dolci Pasquali
      • La mia Pastiera di Riso
    • Dolci Natalizi
      • Pepparkakor, Biscotti Svedesi Natalizi
      • Mendiants
      • Mini Fougasse Natalizie.
      • Nucatoli Siciliani
    • Dolci di Hallowen
      • I Puffs di Halloween
      • Rame di Napoli
    • Dolci Vari
      • Cialda al Cocco con NamelaKa
      • Cialda di Pane Nero con Mousse di Pistacchio di Bronte
    • Dolci al Cucchiaio
      • Minne di Sant’Agata, tradizione e cultura siciliana
      • Crema di Riso con Crumble al Caffè
    • Semifreddi e Gelati
      • Gelato senza Gelatiera – Mascarpone Mango e Noci Brasiliane-
      • Bavarese al Pistacchio con cuore di Melagrana
      • Gelato alla Mandorla
  • Lievitati
    • Lievitati Dolci
      • Cinnamon Rolls alla cannella con Salsa al Caramello
      • Fette Biscottate Integrali con semi di Chia
      • Rotolo ai Semi di Papavero
      • Pane Dolce alla Cannella
    • Lievitati salati
      • Pane di Mais Portoghese
      • Panini al Farro con Cipolla e Chips di Polenta
      • La Ftira Gozitana con Peperoni.
      • La Pitta Calabrese e le sue varianti
      • Fougasse Provenzale Semi Integrale
      • Pane Arabo, (Il Khobez e la nascita di una nuova avventura.)
  • Curiosità
    • Il mais e la panificazione, un legame ancorato alla tradizione.
    • L’ Orzo tra Sagre e Feste Narrative
    • Il Pane tra Architettura e Feste Sacre.
    • Conoscete la Tecnica dello Slap and Fold?
  • Contatti
  • Copyright
  • Home
  • About
  • Dolci
    • Pasticceria Base e Creme
      • Crema al Cioccolato
    • Crostate
      • Crostata Rustica di Noci Pesche
      • Crostata di Fichi Freschi e More
      • Tarte au Citron
      • Crostata Morbida con Zenzero e Fragole
      • Crostata Morbida alla Banana
      • Crostata di Ciliegie
    • Biscotti
      • Reginelle o Viscotta ca Ciciulena?
      • Gallette Bretoni di Pont-Aven
      • Speculoos
      • Biscotti Integrali con Mix di Semi
      • Rame di Napoli
      • Nucatoli Siciliani
      • Canistrelli
    • Muffin e Cup Cake
      • Muffin alla Zucca con Mousse ai Marroni
    • Torte da Credenza
      • Torta di Semolino e Limone
      • Ciambella ai Semi di Papavero
      • Torta di Mele Irlandese
      • Torta Camilla
      • Plumcake Mandarino E Cioccolato
      • Ciambella Banana, Noci e Cioccolato
      • Torta di Mele Integrale
      • Ciambella All’Acqua (…o del senza)
    • Torte
      • Torta Mimosa
      • Charlotte Vaniglia e Pistacchio
      • Torta di Cioccolato e Barbabietola
    • Dolci di Carnevale
      • Chiacchiere, Stelle Filanti e Mascherine
      • Bugnes Integrali
      • Frittelle di Mele e Noci
    • Dolci Pasquali
      • La mia Pastiera di Riso
    • Dolci Natalizi
      • Pepparkakor, Biscotti Svedesi Natalizi
      • Mendiants
      • Mini Fougasse Natalizie.
      • Nucatoli Siciliani
    • Dolci di Hallowen
      • I Puffs di Halloween
      • Rame di Napoli
    • Dolci Vari
      • Cialda al Cocco con NamelaKa
      • Cialda di Pane Nero con Mousse di Pistacchio di Bronte
    • Dolci al Cucchiaio
      • Minne di Sant’Agata, tradizione e cultura siciliana
      • Crema di Riso con Crumble al Caffè
    • Semifreddi e Gelati
      • Gelato senza Gelatiera – Mascarpone Mango e Noci Brasiliane-
      • Bavarese al Pistacchio con cuore di Melagrana
      • Gelato alla Mandorla
  • Lievitati
    • Lievitati Dolci
      • Cinnamon Rolls alla cannella con Salsa al Caramello
      • Fette Biscottate Integrali con semi di Chia
      • Rotolo ai Semi di Papavero
      • Pane Dolce alla Cannella
    • Lievitati salati
      • Pane di Mais Portoghese
      • Panini al Farro con Cipolla e Chips di Polenta
      • La Ftira Gozitana con Peperoni.
      • La Pitta Calabrese e le sue varianti
      • Fougasse Provenzale Semi Integrale
      • Pane Arabo, (Il Khobez e la nascita di una nuova avventura.)
  • Curiosità
    • Il mais e la panificazione, un legame ancorato alla tradizione.
    • L’ Orzo tra Sagre e Feste Narrative
    • Il Pane tra Architettura e Feste Sacre.
    • Conoscete la Tecnica dello Slap and Fold?
  • Contatti
  • Copyright
  • Home
  • About
  • Dolci
    • Pasticceria Base e Creme
      • Crema al Cioccolato
    • Crostate
      • Crostata Rustica di Noci Pesche
      • Crostata di Fichi Freschi e More
      • Tarte au Citron
      • Crostata Morbida con Zenzero e Fragole
      • Crostata Morbida alla Banana
      • Crostata di Ciliegie
    • Biscotti
      • Reginelle o Viscotta ca Ciciulena?
      • Gallette Bretoni di Pont-Aven
      • Speculoos
      • Biscotti Integrali con Mix di Semi
      • Rame di Napoli
      • Nucatoli Siciliani
      • Canistrelli
    • Muffin e Cup Cake
      • Muffin alla Zucca con Mousse ai Marroni
    • Torte da Credenza
      • Torta di Semolino e Limone
      • Ciambella ai Semi di Papavero
      • Torta di Mele Irlandese
      • Torta Camilla
      • Plumcake Mandarino E Cioccolato
      • Ciambella Banana, Noci e Cioccolato
      • Torta di Mele Integrale
      • Ciambella All’Acqua (…o del senza)
    • Torte
      • Torta Mimosa
      • Charlotte Vaniglia e Pistacchio
      • Torta di Cioccolato e Barbabietola
    • Dolci di Carnevale
      • Chiacchiere, Stelle Filanti e Mascherine
      • Bugnes Integrali
      • Frittelle di Mele e Noci
    • Dolci Pasquali
      • La mia Pastiera di Riso
    • Dolci Natalizi
      • Pepparkakor, Biscotti Svedesi Natalizi
      • Mendiants
      • Mini Fougasse Natalizie.
      • Nucatoli Siciliani
    • Dolci di Hallowen
      • I Puffs di Halloween
      • Rame di Napoli
    • Dolci Vari
      • Cialda al Cocco con NamelaKa
      • Cialda di Pane Nero con Mousse di Pistacchio di Bronte
    • Dolci al Cucchiaio
      • Minne di Sant’Agata, tradizione e cultura siciliana
      • Crema di Riso con Crumble al Caffè
    • Semifreddi e Gelati
      • Gelato senza Gelatiera – Mascarpone Mango e Noci Brasiliane-
      • Bavarese al Pistacchio con cuore di Melagrana
      • Gelato alla Mandorla
  • Lievitati
    • Lievitati Dolci
      • Cinnamon Rolls alla cannella con Salsa al Caramello
      • Fette Biscottate Integrali con semi di Chia
      • Rotolo ai Semi di Papavero
      • Pane Dolce alla Cannella
    • Lievitati salati
      • Pane di Mais Portoghese
      • Panini al Farro con Cipolla e Chips di Polenta
      • La Ftira Gozitana con Peperoni.
      • La Pitta Calabrese e le sue varianti
      • Fougasse Provenzale Semi Integrale
      • Pane Arabo, (Il Khobez e la nascita di una nuova avventura.)
  • Curiosità
    • Il mais e la panificazione, un legame ancorato alla tradizione.
    • L’ Orzo tra Sagre e Feste Narrative
    • Il Pane tra Architettura e Feste Sacre.
    • Conoscete la Tecnica dello Slap and Fold?
  • Contatti
  • Copyright

Privacy Policy

Autorizzo al trattamento dei dati personali (Email e Nome)come indicato nella Privacy Policy
Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

  • mais nelle sue forme
    Curiosità

    Il mais e la panificazione, un legame ancorato alla tradizione.

    Daniela Pennisi / 26 Novembre 2018 / No Comments
    Read More
  • Curiosità

    L’ Orzo tra Sagre e Feste Narrative

    Daniela Pennisi / 24 Settembre 2018 / No Comments
    Read More
  • Curiosità

    Il Pane Fatto a Mano di Chiara Spadaro – Il Libro del Mese-

    Daniela Pennisi / 30 Luglio 2018 / 2 Comments
    Read More
  • Curiosità

    Il Pane tra Architettura e Feste Sacre.

    Daniela Pennisi / 25 Giugno 2018 / 4 Comments
    Read More
  • Curiosità

    Conoscete la Tecnica dello Slap and Fold?

    Daniela Pennisi / 30 Maggio 2018 / No Comments
    Read More
  • Curiosità

    Agar Agar

    Daniela Pennisi / 28 Novembre 2015 / No Comments
    Read More
  • Curiosità

    Quale Farina ?

    Daniela Pennisi / 4 Settembre 2015 / No Comments
    Read More

Follow Us

Articoli Recenti

  • Strauben, la frittella tirolese 22 Febbraio 2019
  • Il Berlingozzo Toscano 17 Febbraio 2019
  • Cialda al Cocco con NamelaKa 13 Febbraio 2019
  • Torta di Semolino e Limone 9 Febbraio 2019

Archivio

VIeni a Trovarmi su :

VIeni a Trovarmi su :

Instagram

  • Febbraio si sta concludendo ed il carnevale in via ufficiosa è già iniziato. Ed io ancora non ho acquistato nessuna maschera per mio figlio 😩😩, lo so devo recuperare il prima possibile 😩. Intanto in cucina provo ricette nuove e questa volta mi sono addentrata nella cucina tirolese con gli Strauben,  li conoscete? Sono delle frittelle dolci a forma di chiocciola ingarbugliata,  tipica del Tirolo e del Trentino Alto Adige. È una frittella tipica del  carnevale,  ma è possibile trovarla in tutte le fiere del paese.  Ma visto che non tutti possiamo recarci nel Trentino o nel Tirolo eccovi la ricetta.  Il Link del blog in bio ⬅️ ⬅️ ⬅️ e se la provi tagga @laboulangeriep  #laboulangeriep #laboulange #laboulangerie #foodphotography #food #foodstyling #carnevale2019 #frittelle #cucinaitaliana #cucinatirolese #trentino #trentinoaltoadige #delicious #frittelledicarnevale #dolcidicarnevale
  • #Repost @laboulangeriep
• • • • • •
Senza Chiacchiere e stelle filanti non è carnevale,  ancora meglio se si possono mangiare. Quindi pronti con le maschere per fare  festa 🎉 ? ➡️➡️➡️La ricetta la trovate come sempre  nel blog il Link in bio ⬅️ ⬅️⬅️ #laboulangeriep #laboulangerie #carnevale #foodphotography #foodstyle #dolcidellatradizione #stellefilanti #maschere #coloriincucina #vogliadidivertirsi #foodblogger #foodcolors #coriandoli #vogliadicarnevale
  • "Carnevale vecchio e pazzo
s’è venduto il materasso
per comprare pane e vino
tarallucci e cotechino.
E mangiando a crepapelle
la montagna di frittelle
gli è cresciuto un gran pancione
che somiglia ad un pallone....." chi si ricorda  questa poesia di Gabriele D'Annunzio? Oddio, io ho odiata questa poesia😩, era l'ultima cosa che si doveva ripetere prima  delle vacanze di carnevale.  Anche voi studiate questa poesia? #laboulangeriep #laboulange #laboulangerie #foodblogger #blogger #blog #foodblog #instablog #cucinaitaliana #bloglovin #blogger #carnevale2019 #carnevale #maschere #coloriincucina #coriandoli #foodstyle #ciambellone #berlingozzo #cucinatoscana #toscana🇮🇹
  • Buona domenica a tutti oggi il sole è meraviglioso .  Giornata perfetta da trascorrere con la famiglia fuori.  Ma se siete a casa e avete voglia di dolci che vi iniziano a trasportare nel clima carnevalesco che è ormai arrivato,  eccovi una ricetta semplice e veloce, "il Berlingozzo Toscano". É una ciambella la cui ricetta sembra che risalga  al 1400 e solitamente veniva preparata il giovedì grasso.  Ma è tanto buona che io la preparerei tutto l'anno, oltre ad essere perfetta anche per i bimbi come il mio di soli due anni a cui è piaciuta veramente tanto.  Se la provate mi piacerebbe sapere la vostra opinione, fatemi sapere se vi è piaciuta.  Buon sole a tutti. #laboulangeriep #laboulange #laboulangerie #foodblogger #blogger #blog #foodblog #instablog #cucinaitaliana #pasticceria #bloglovin #food #bona.cucina #saygoodita #foodstyling #foodlover #foodphotography #foodstyle #carnevale #carnevale2019 #berlingozzo #toscana #toscana🇮🇹 #ciambellone #colazionesana #colazione #coloriincucina
  • Ci hanno insegnato da piccoli che oggi é il giorno in cui si festeggia chi si ama. In realtà dovremmo ricordarci questo pensiero per i 364 giorni dell'anno ed allargare questa voglia di condividere l amore non soli con i propri partenr ma anche con chi amiamo veramente.  Figli,  genitori,  sorelle,  fratelli,  amici,  perché come dice questa bellissima frase ( di cui non conosco l'autore) ❤️"L'amore è quella presenza costante, discreta, in grado di comprenderti in uno sguardo." ❤️ Buona giornata dell'amore. 😘 #laboulangeriep #laboulange #laboulangerie #foodblogger #blogger #blog #foodblog #instablog #cucinaitaliana #pasticceria #bloglovin #food #bona.cucina #saygoodita #foodstyling #foodlover #foodphotography #love #sanvalentino2019❤️ #namelaka #lamponi #amore #amo
  • Avete già provato la Namelaka? É una crema super soffice realizzata da una pastry giapponese. Questa è una mia versione " cialde al cocco,  con Namelaka al cioccolato bianco e lamponi. "  un dolce veramente semplice e veloce.  Un ottima idea anche per festeggiare il vostro #sanvalentino2019❤️. #laboulangeriep #foodblogger #food #laboulange #foodphotography #foodblog #saygoodita #foodstyling #instablog #bloglovin #pasticceria #homemade #foodlover #blogalline #boulanger #cocco #cialde #cioccolatobianco #lamponi #love
  • Ama, ama follemente, ama più che puoi e se ti dicono che è peccato ama il tuo peccato e sarai innocente.
(William Shakespeare)
#laboulangeriep #laboulange #laboulangerie #foodblogger #blogger #blog #foodblog #instablog #cucinaitaliana #pasticceria #bloglovin #food #bona.cucina #saygoodita #foodstyling #foodlover #foodphotography #ottolenghi #roserosse #love
#amore #torta #semola #sanvalentino2019❤️ #amoreterno❤
  • L’amore è composto da un’unica anima che abita due corpi. (Aristotele)
Così disse Aristotele,  e sinceramente lo penso anch'io.  E che l' amore vero,  quello reale e  come questa torta, {torta di semolino e limone} contiene un po di agro (il limone)  in po dolce (i petali di rosa cristallizzati)  e l' inaspettato (la farina di semola)  voi che dite?  #laboulangeriep #laboulange #laboulangerie #foodblogger #blogger #blog #foodblog #instablog #cucinaitaliana #pasticceria #bloglovin #food #bona.cucina #saygoodita #foodstyling #foodlover #foodphotography #ottolenghi #roserosse
#sanvalentino2019❤️ #amore #limone
  • Ti rendi conto che ti manca la tua terra,  le tue origini quando quello a cui potevi dare poco valore,  come un dolce, ti manca.  Confesso che  non ho mai assaggiato questo dolce "la #minnadisantagata ", nonostante venissero realizzati a due passi da me. Mi dicevo prima o poi li assaggierò. Ed è anche vero che ancora il tempo per rimediare c'è.  Ma quest'anno non ho voluto più aspettare e li ho realizzati io.  Finalmente #ariadicasa .#laboulangeriep #laboulange #laboulangerie #foodblogger #blogger #blog #foodblog #instablog #cucinaitaliana #pasticceria #bloglovin #food #bona.cucina #saygoodita #foodstyling #foodlover #foodphotography #sicilyfood #siciliabedda #sicilia_city #sicilia_bestphoto #sicily #cataniabedda #catania #ricotta #ricottaecioccolato #santagata2019

Seguimi!

Facebook

Socia AIFB 2019

Socia AIFB 2019

Chi Sono

La Boulangerie Patisserie

La Boulangerie Patisserie

Mamma e moglie quasi a tempo pieno, Food Blogger e Pasticciona per il tempo restante. Amo mettere da sempre le mani in pasta e i profumi semplici come quello di un biscotto o di una torta appena sfornata.

Visualizza Profilo Completo →

Collaboro con la Rubrica:

Collaboro con la Rubrica:
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento, al miglioramento dell’esperienza di navigazione, utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più