• Chi Sono.
  • Media kit
  • Collaborazioni.
  • Contatti
    • Copyright
  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterst
  • Twitter
La Boulangerie Patisserie
  • Home
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Dolci al piatto/cucchiaio
    • Muffin e Mini Cake
    • Semifreddi e Gelati
    • Torte
    • Torte da Credenza
  • Dolci per le Feste
    • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Hallowen
    • Dolci Natalizi
    • Dolci Pasquali
  • Lievitati
    • Lievitati Dolci
    • Lievitati salati
    • Senza Lievito
  • Ricette Salate
    • Piatti Unici
    • Street Food
    • Torte e Muffin Salati
  • Tecniche di Base e Approfondimenti
    • Pasticceria Base e Creme
    • Ingredienti
    • Tecniche di Base
    • Feste e Sagre
    • Testi Consigliati
  • Blog Tour
    • Blog Tour Pecorino Toscano Dop.
Semifreddi e Gelati  /  25 Agosto 2018

Cheesecake Fredda al Mascarpone, Pere e Mandorle Caramellate

di Daniela Pennisi

Oggi voglio proporvi una Cheesecake fredda al mascarpone, pere e mandorle caramellate.

In realtà si tratta di una versione del gelato al mascarpone e mango che vi ho proposto qualche settimana fa.

Come vi avevo detto in precedenza la base neutra di mascarpone, latte condensato e panna vi permette di creare molte variazioni non solo nel gusto ma anche nella presentazione.

Questa volta ho voluto utilizzare le pere Bambinella e le mandorle caramellate. Le pere bambinella sono una qualità di pera tipica maltese, sono piccole ma molto dolci, veramente buone e le mandorle caramellate rendono questo dolce gustoso e croccante.

Ho preferito proporli adagiati sui biscotti digestivi interi, piuttosto che la solita nella solita base delle cheesecake .

Se vi va date anche un’occhiata alla versione del semifreddo alle pere e mandorle proposta per Say Good.

cheescake fredda mascarpone pere e mandorle
Stampa

Cheesecake Pere e Mandorle Caramellate

Piatto Semifreddi
Cucina Italiana
Preparazione 10 minuti
Cottura 10 minuti
Riposo in Freezer 4 ore
Tempo totale 20 minuti
Porzioni 6 persone
Daniela Pennisi

Ingredienti

  • 120 g mascarpone
  • 160 g latte condensato
  • 250 ml panna fresca
  • ½ cucchiaino estratto di vaniglia
  • un pizzico di sale
  • 6 Biscotti Digestive

Mandorle Caramellate

  • 50 g Mandorle Tostate
  • 50 g di Zucchero

Per la composta di Pere :

  • 250 g di Pere Bambinella mature, sbucciate e senza torsolo
  • 60 g di zucchero
  • 3 cucchiaini di succo di limone

Istruzioni

  1. Per prima cosa preparate la composta di pere. In una casseruola mettete la pere con lo zucchero e il succo di limone. Cuocete la composta per dieci minuti circa, mescolando spesso perché non si attacchi. Dovete ottenere la consistenza di una marmellata.  Fate raffreddare completamente e mettete da parte.

  2. Ora prepariamo le mandorle caramellate, tostate leggermente le mandorle in una padella ben calda girandole spesso e facendo attenzione a non farle bruciare, Fatele raffreddare . Rimettetele in padella con lo zucchero a fiamma dolce, mescolando spesso.

    Fate in modo che lo zucchero avvolga le mandorle e si colori leggermente. Versate su un foglio di carta forno, fate raffreddare completamente e poi con un coltello tagliatelo grossolanamente. Mettete da parte.

  3. Preparate la base. Mettete nella ciotola della planetaria il mascarpone con il latte condensato; montate ad alta velocità fino ad ottenere una crema liscia e vellutata.

    Aggiungete anche la panna, la vaniglia e il sale. Montate bene, ma fate attenzione che la panna non si stracci.

    Aggiungete una parte della mandorle caramellate e mescolate delicatamente. ( lasciate d a parte una piccola quantità di mandorle caramellate per decorare la cheesecake )

  4. Aggiungete la composta di pere e variegate la base mescolandolo delicatamente, magari con la lama di un coltello. ( lasciate da parte qualche cucchiaio di composta per decorare la cheesecake prima di servire)

  5. Mettete la cheesecake negli stampi appositi in silicone e trasferite il tutto in freezer per almeno 4 ore.

    Un'ora prima di servire sformate il dolce dallo stampo, adagiate ogni stampo su un biscotto , decorate e conservate in frigo fino al momento di servire.

Tags

  • cheesecake
  • Pere
  • semifreddi

Navigazione articoli

Reginelle o Viscotta ca Ciciulena?
La Ftira Gozitana con Peperoni.

Related posts

Cheesecake Fredda al Pistacchio
Semifreddi e Gelati  /  9 Agosto 2019
di Daniela Pennisi  /  0 Comments

Cheesecake Fredda al Pistacchio

Barrette di Cheesecake senza cottura ai Frutti Rossi
Semifreddi e Gelati  /  28 Giugno 2019
di Daniela Pennisi  /  0 Comments

Barrette di Cheesecake senza cottura ai Frutti Rossi

Gelato alla Mandorla
Semifreddi e Gelati  /  5 Luglio 2017
di Daniela Pennisi  /  0 Comments

Gelato alla Mandorla

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Su di me

Sono Daniela mamma e moglie quasi a tempo pieno, food blogger e pasticciona per il tempo restante. Amo da sempre mettere le mani in pasta ed essere circondata da profumi semplici. Come quello di una torta o del pane appena sfornati.

Restiamo in contatto

  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterst
  • Twitter

Oppure scrivimi a info@laboulangeriepatisserie.it per qualsiasi domanda o informazione.

Hai provato una mia ricetta?

Se hai provato una mia ricetta, scatta una foto e condividila usando l’hashtag #laboulangeriep o semplicemente taggami come @laboulangeriep. Mi farà piacere condividere le tue creazioni su Instagram e Facebook.

Chi Sono/ Media Kit/ Collaborazioni / Indice Ricette

  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterst
  • Twitter

Iscriviti per Restare Aggiornato.

  • Elara Pro by LyraThemes.com
  • Copyright La Boulangerie Patisserie
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento, al miglioramento dell’esperienza di navigazione, utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più