“Niente ci descrive meglio come i dolci che mangiamo.”
Ciao, se ti stavi chiedendo chi sono, chi c’è dietro alla Boulangerie, questo è lo spazio giusto per scoprirlo.
Io sono Daniela, mamma di Salvo e moglie di Diego. Ho quasi sempre vissuto in Sicilia, divisa tra la maestosità dell’Etna e i colori e i profumi del mare. Ma da un anno a questa parte faccio spola tra la Sicilia e Malta, ormai diventata la mia seconda casa.
Sin da piccola ho sempre amato i lavori manuali e creativi. Sono cresciuta con la passione per il cucito trasmessami da mia madre, che mi ha portato a studiare per diventare una designer di moda.
Allora la cucina in tutti i suoi aspetti, era molto lontano dai miei pensieri. Cucinare era solo un mezzo di sopravvivenza, figuriamoci se mi mettevo a fare dolci. Più che altro li mangiavo 😊.
Ma come capita a molti, le vicissitudini della vita ti portano a fare determinate scelte, e mi sono allontanata dal mondo della moda. Ma nella continua ricerca di qualcosa che mi stimolasse, e che mi coinvolgesse. Ed ecco che un giorno arriva.
Una volta sposata quella che era un’esigenza per sopravvivere, cucinare, è diventata una passione. Ma il forno per me era ancora il mezzo per preparare lasagne, parmigiane, pasta al forno e… chi più ne ha più ne metta.
Perché giù al sud si sa, i nostri pranzi sono veramente leggeri … :-).
Un giorno ho iniziato a cimentarmi con la realizzazione di una torta, e sai com’è andata? Un vero disastro. Giuro, non scherzo.
Ma la voglia di riuscire è stata più forte dell’abbandonare tutto, così ho riprovato fino a quando non ci sono riuscita.
Ed è in quel momento che ho riscoperto chi sono e la nuova me.
La Boulangerie, le mie passioni, la mia vita.
Nel 2015, seguendo la mia passione apro la Boulangerie. Le passioni di ognuno di noi, come saprai sono quelle che ci definiscono. Quelli che dicono che non sei solo una mamma o una moglie. Sono quelle che dicono a tutti, e soprattutto a te stesso, chi sei.
Ho iniziato così questo percorso fatto di farina, zucchero, lieviti ma soprattutto di mani in pasta. Associando anche il mondo della fotografia, un’altra mia grande passione.
Amo catturare ogni singolo istante della mia vita e di chi amo, ogni singola evoluzione del mio essere. Nel momento in cui ho dato vita a questo blog, la fotografia è diventata una parte integrate di essa.
Tengo a precisare che in entrambi gli ambiti, sia culinario che fotografico, sono un’autodidatta. Ma studio e approfondisco ogni settore, ogni volta che mi è possibile. Sono in continua evoluzione e crescita, come il mio blog, con la speranza che questo diventi il mio futuro.
Se ora ti stai chiedendo da dove è uscito il nome del blog, “la Boulangerie” te lo spiego subito.
Hai in mente, quei piccoli forni di paese? Come quelli delle campagne francesi, dove tutto sembra essere rimasto fermo. Quei forni che sono lì da una vita, e che quando entri senti il profumo di cose semplici, ma buone. Un profumo che ti fa sentire subito a casa. Che ti riporta con il pensiero alle torte che preparava la nonna, la mamma o la zia. Al pane appena sfornato la domenica mattina….
Ecco, questo è quello che ho letto e percepito un giorno guardando una vecchia fotografia, dove era raffigurato un vecchio panettiere ( o boulanger) con la moglie e la sua Boulangerie.
Ed ho pensato, ecco cosa voglio, questa sono io.
Ecco qui dove puoi trovarmi.
Se vuoi contattarmi per delle collaborazioni, o semplicemente per chiedermi o darmi anche dei suggerimenti, questa è la mia email : info@laboulangeriepatisserie.it o semplicemente compila il modulo di contatto andando qui.