• Chi Sono.
  • Media kit
  • Collaborazioni.
  • Contatti
    • Copyright
  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterst
  • Twitter
La Boulangerie Patisserie
  • Home
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Dolci al piatto/cucchiaio
    • Muffin e Mini Cake
    • Semifreddi e Gelati
    • Torte
    • Torte da Credenza
  • Dolci per le Feste
    • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Hallowen
    • Dolci Natalizi
    • Dolci Pasquali
  • Lievitati
    • Lievitati Dolci
    • Lievitati salati
    • Senza Lievito
  • Ricette Salate
    • Piatti Unici
    • Street Food
    • Torte e Muffin Salati
  • Tecniche di Base e Approfondimenti
    • Pasticceria Base e Creme
    • Ingredienti
    • Tecniche di Base
    • Feste e Sagre
    • Testi Consigliati
  • Blog Tour
    • Blog Tour Pecorino Toscano Dop.
Torte da Credenza  /  6 Novembre 2018

Ciambella ai Semi di Papavero

di Daniela Pennisi

Oggi ho finalmente trovato il tempo di condividere con voi questa ciambella ai semi di papavero. Non è la prima volta che la faccio e confesso che è tra le mie preferite.

ciambella con semi e limone

 

Chi mi conosce avrà già capito che amo le torte classiche e rustiche, mi danno proprio la sensazione di casa, dei dolci della nonna, quelle che trovavi nascoste sotto la tovaglietta nello sparecchia tavola in cucina…

Saranno i semi di papavero che ad ogni boccone esplodono con il loro sapore in bocca ma……  (ok, mi è salita l’acquolina in bocca).

fetta di ciambella con limone

La ricetta originale è di Amber Rose (…adoro il suo libro “Dolci Naturali”) che in realtà prevede l’aggiunta di una crema al formaggio o al mascarpone, aromatizzata con del limone.

Io volendola preparare per la colazione o evitato ed ho optato per una spolverata di zucchero a velo.

Confesso che forse non è una ciambella adatta a tutti, ma il mio consiglio è provatela.

ciambella con forchetta

 

ciambella con zucchero a velo
Stampa

Ciambella ai semi di Papavero

Una ciambella semplice dal gusto estremamente particolare regalato dai semi di papavero

Piatto Torte da Credenza
Cucina Italiana
Preparazione 10 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 35 minuti
Porzioni 8 persone
Daniela Pennisi

Ingredienti

  • 180 g di Burro Morbido
  • 150 g di Miele
  • 180 g di Farina "00"
  • 1 Scorza di un limone + succo
  • 3 Uova
  • 1 cucchiaino di Lievito per Dolci
  • Sale un pizzico
  • q.b Zucchero a Velo

Istruzioni

  1. Montate il burro morbido fino ad ottenere un composto morbido e spumoso.

    Incorporate ora un uovo alla volta e se il composto tenderà a separarsi aggiungete uno o due cucchiai di farina.

    Continuate inserendo il miele, la scorza del limone con il suo succo filtrato, la farina restante con il lievito ben setacciati e il sale.

    Amalgamate bene il tutto e versate il tutto in una teglia da 20 d. imburrata e infarinata.

    Infornate (forno già preriscaldato) a 170° per 25 / 30 minuti. Fate sempre la prova stecchino.

    Una volta pronta sfornate e fate raffreddare su una griglia. Spolverizzate con zucchero a velo e servite.

Note

Se volete rendere questa ciambella particolare ricopritene la superfice con una rema realizzata con formaggio spalmabile o mascarpone ( circa 250 g) aromatizzata con la scorza e il succo di un limone e addolcita con 30 g di miele.

Tags

  • Amber Rose
  • ciambella
  • semi di papavero
  • torta da credenza

Navigazione articoli

I Puffs di Halloween
Bagel di Gerusalemme

Related posts

Torta di Mele Irlandese
Torte da Credenza  /  26 Aprile 2018
di Daniela Pennisi  /  8 Comments

Torta di Mele Irlandese

Torta Camilla, con Carote e Arancia.
Torte da Credenza  /  9 Marzo 2018
di Daniela Pennisi  /  2 Comments

Torta Camilla, con Carote e Arancia.

Plumcake al Mandarino E Cioccolato
Torte da Credenza  /  10 Gennaio 2017
di Daniela Pennisi  /  0 Comments

Plumcake al Mandarino E Cioccolato

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Su di me

Sono Daniela mamma e moglie quasi a tempo pieno, food blogger e pasticciona per il tempo restante. Amo da sempre mettere le mani in pasta ed essere circondata da profumi semplici. Come quello di una torta o del pane appena sfornati.

Restiamo in contatto

  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterst
  • Twitter

Oppure scrivimi a info@laboulangeriepatisserie.it per qualsiasi domanda o informazione.

Hai provato una mia ricetta?

Se hai provato una mia ricetta, scatta una foto e condividila usando l’hashtag #laboulangeriep o semplicemente taggami come @laboulangeriep. Mi farà piacere condividere le tue creazioni su Instagram e Facebook.

Chi Sono/ Media Kit/ Collaborazioni / Indice Ricette

  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterst
  • Twitter

Iscriviti per Restare Aggiornato.

  • Elara Pro by LyraThemes.com
  • Copyright La Boulangerie Patisserie