• Chi Sono.
  • Media kit
  • Collaborazioni.
  • Contatti
    • Copyright
  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterst
  • Twitter
La Boulangerie Patisserie
  • Home
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Dolci al piatto/cucchiaio
    • Muffin e Mini Cake
    • Semifreddi e Gelati
    • Torte
    • Torte da Credenza
  • Dolci per le Feste
    • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Hallowen
    • Dolci Natalizi
    • Dolci Pasquali
  • Lievitati
    • Lievitati Dolci
    • Lievitati salati
    • Senza Lievito
  • Ricette Salate
    • Piatti Unici
    • Street Food
    • Torte e Muffin Salati
  • Tecniche di Base e Approfondimenti
    • Pasticceria Base e Creme
    • Ingredienti
    • Tecniche di Base
    • Feste e Sagre
    • Testi Consigliati
  • Blog Tour
    • Blog Tour Pecorino Toscano Dop.
Lievitati Dolci  /  29 Giugno 2018

Cinnamon Rolls alla cannella con Salsa al Caramello

di Daniela Pennisi

Per gli amanti dei dolci alla cannella come me le cinnamon rolls sono il top. Per chi ancora non ha avuto la fortuna di assarggiarli posso dirvi con certezza  che fin ora vi siete persi tanto. Le cinnamon rolls sono delle brioches sofficissime alla cannella, note in Svezia negl’anni venti con il nome di Kanelbulle. Solo più tardi quando si diffusero nel nord’Europa e in America come dolci da colazione o dessert  presero il nome di cinnamon rolls. 

La loro realizzazzione è facile ma lunga , poichè l’ impasto richiede una doppia lievitazione. Il loro ripieno è semplice fatto di  burro, zucchero e cannella dona all’impasto un gusto e un profumo ricco. Inoltre la tradizione li prevede con la superfice cosparsa  da una glassa al burro, anche se c’è chi le preferisce con una glassa di zucchero.

In Svezia sembra che ne esistano altre due varianti, i vaniljbulle , preparato con lo stesso procedimento ma con della vaniglia al posto della cannella, e il toscabulle, senza cannella ma con la superficie farcita da glassa al burro e scaglie di mandorle.

La versione che vi propongo non è meno calorica delle altre ma vi assicuro altrettanto ricca e gustosa. Il ripieno interno rimane quasi invariato, prevede solo l’aggiunta di nocciole tostate e tritate. La superfice ho invece preferito glassarla con una salsa al caramello che ha apportato un’ ulteriore nota ad un dolce che a mio parere e tra i più buoni che ci siano . Dite che sono di parte, noooo.

Visto che questa fa parte delle ricette esclusive che ho preparato per Say Good  la ricetta completa la troverete sul loro sito, basta cliccare qui

 

Tags

  • cannella
  • lievitati dolci

Navigazione articoli

Il Pane tra Architettura e Feste Sacre.
Mini Boulanee Afgani con Cipolla Egiziana

Related posts

Pane Dolce alla Cannella
Lievitati Dolci  /  18 Aprile 2018
di Daniela Pennisi  /  3 Comments

Pane Dolce alla Cannella

Focaccia dolce con Uva
Lievitati Dolci  /  15 Luglio 2019
di Daniela Pennisi  /  0 Comments

Focaccia dolce con Uva

Fette Biscottate Integrali con semi di Chia
Lievitati Dolci  /  31 Luglio 2017
di Daniela Pennisi  /  0 Comments

Fette Biscottate Integrali con semi di Chia

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Su di me

Sono Daniela mamma e moglie quasi a tempo pieno, food blogger e pasticciona per il tempo restante. Amo da sempre mettere le mani in pasta ed essere circondata da profumi semplici. Come quello di una torta o del pane appena sfornati.

Restiamo in contatto

  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterst
  • Twitter

Oppure scrivimi a info@laboulangeriepatisserie.it per qualsiasi domanda o informazione.

Hai provato una mia ricetta?

Se hai provato una mia ricetta, scatta una foto e condividila usando l’hashtag #laboulangeriep o semplicemente taggami come @laboulangeriep. Mi farà piacere condividere le tue creazioni su Instagram e Facebook.

Chi Sono/ Media Kit/ Collaborazioni / Indice Ricette

  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterst
  • Twitter

Iscriviti per Restare Aggiornato.

  • Elara Pro by LyraThemes.com
  • Copyright La Boulangerie Patisserie