• Chi Sono.
  • Media kit
  • Collaborazioni.
  • Contatti
    • Copyright
  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterst
  • Twitter
La Boulangerie Patisserie
  • Home
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Dolci al piatto/cucchiaio
    • Muffin e Mini Cake
    • Semifreddi e Gelati
    • Torte
    • Torte da Credenza
  • Dolci per le Feste
    • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Hallowen
    • Dolci Natalizi
    • Dolci Pasquali
  • Lievitati
    • Lievitati Dolci
    • Lievitati salati
    • Senza Lievito
  • Ricette Salate
    • Piatti Unici
    • Street Food
    • Torte e Muffin Salati
  • Tecniche di Base e Approfondimenti
    • Pasticceria Base e Creme
    • Ingredienti
    • Tecniche di Base
    • Feste e Sagre
    • Testi Consigliati
  • Blog Tour
    • Blog Tour Pecorino Toscano Dop.
Crostate  /  4 Settembre 2018

Crostata di Fichi Freschi e More

di Daniela Pennisi

Una crostata di fichi freschi e more è senza dubbio il modo migliore per iniziare Settembre.

Dopo qualche anno di riposo il nostro vecchio albero di fico, sembra che si sia improvvisamente svegliato e deciso a recuperare il tempo perso, ci sta inondando di questo frutto meraviglioso, dolce, ricco di vitamine, potassio e sali minerali. Lo sapevate, che grazie alle sue caratteristiche è un frutto ottimo sia per i bimbi che per le donne incinte?

Ovviamente non potevo ignorare questo grande sforzo da parte sua, ed oltre a scorpacciate di fichi mi sono regalata un dolce, molto veloce da fare ma che ti permette di assaporare in pieno il gusto di questo frutto fresco.

Per la frolla ho optato per un gusto più rustico, farina di semola e olio, per quando riguarda il ripieno un lieve strato di marmellata e tanta fichi e more fresche.

crostata di Fichi
Stampa

Crostata di Fichi Freschi e More

Piatto Crostate
Cucina Italiana
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti
Porzioni 8 persone
Daniela Pennisi

Ingredienti

Frolla di semola all'olio

  • 300 g Farina di Semola
  • 120 g di Zucchero
  • 2 uova
  • 80 g di olio di girasole o 60 gr di olio d'oliva
  • Scorza grattugiata di un limone
  • un pizzico di sale

Ripieno

  • 4 cucchiai di marmellata ( di fichi o albicocche)
  • 8/10 Fichi freschi
  • 2 cucchiaini di rum facoltativo
  • 20 gr di scaglie di mandorle tostate
  • 10 More fresche

Istruzioni

Frolla di Semola all'olio

  1. Versate in un recipiente la farina di semola lo zucchero, la scorza di limone e il sale, mescolate. Al centro della farina versate le uova e l'olio ed amalgamate velocemente . 

    Quando l'impasto sarà compatto, stendetelo subito senza bisogno di farlo riposare, uno spessore di circa mezzo centimetro.

    Posizionatelo su una teglia da 26 d., bucherellate il fondo con una forchetta, ricoprite con carta forno e con dei ceci ed effettuate la cottura in bianco, 160° per circa 10 minuti.

    Togliete la carta forno e i ceci e proseguite la cottura per altri 5 minuti, finché la crostata non sara leggermente dorata. Non effettuate una cottura prolungata perché rischia di indurirsi troppo. Sfornate e fate raffreddare.

Ripieno

  1. Tostate leggermente le mandorle e mettetele da parte a raffreddare.

    Lavate la frutta delicatamente e asciugatela. Tagliate in fette sottili i fichi , lasciandone uno intero per il centro, alla quale farete dei tagli ad x che lo faranno aprire come un fiore.

    Mescolate la marmellata con il rum e versatela alla base della crostata, ricoprite con le fette di fichi freschi le more e scaglie di mandorla tostate, servite.

Tags

  • crostata
  • fichi freschi
  • frolla di semola

Navigazione articoli

La Ftira Gozitana con Peperoni.
L’ Orzo tra Sagre e Feste Narrative

Related posts

Tarte au Citron Meringuée
Crostate  /  29 Settembre 2015
di Daniela Pennisi  /  0 Comments

Tarte au Citron Meringuée

Cassata al Forno con Caffè, ricotta e fragoline.
Crostate  /  27 Settembre 2019
di Daniela Pennisi  /  0 Comments

Cassata al Forno con Caffè, ricotta e fragoline.

Crostata Morbida con Fragole e Zenzero
Crostate  /  24 Maggio 2016
di Daniela Pennisi  /  0 Comments

Crostata Morbida con Fragole e Zenzero

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Su di me

Sono Daniela mamma e moglie quasi a tempo pieno, food blogger e pasticciona per il tempo restante. Amo da sempre mettere le mani in pasta ed essere circondata da profumi semplici. Come quello di una torta o del pane appena sfornati.

Restiamo in contatto

  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterst
  • Twitter

Oppure scrivimi a info@laboulangeriepatisserie.it per qualsiasi domanda o informazione.

Hai provato una mia ricetta?

Se hai provato una mia ricetta, scatta una foto e condividila usando l’hashtag #laboulangeriep o semplicemente taggami come @laboulangeriep. Mi farà piacere condividere le tue creazioni su Instagram e Facebook.

Chi Sono/ Media Kit/ Collaborazioni / Indice Ricette

  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterst
  • Twitter

Iscriviti per Restare Aggiornato.

  • Elara Pro by LyraThemes.com
  • Copyright La Boulangerie Patisserie
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento, al miglioramento dell’esperienza di navigazione, utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più