• Chi Sono.
  • Media kit
  • Collaborazioni.
  • Contatti
    • Copyright
  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterst
  • Twitter
La Boulangerie Patisserie
  • Home
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Dolci al piatto/cucchiaio
    • Muffin e Mini Cake
    • Semifreddi e Gelati
    • Torte
    • Torte da Credenza
  • Dolci per le Feste
    • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Hallowen
    • Dolci Natalizi
    • Dolci Pasquali
  • Lievitati
    • Lievitati Dolci
    • Lievitati salati
    • Senza Lievito
  • Ricette Salate
    • Piatti Unici
    • Street Food
    • Torte e Muffin Salati
  • Tecniche di Base e Approfondimenti
    • Pasticceria Base e Creme
    • Ingredienti
    • Tecniche di Base
    • Feste e Sagre
    • Testi Consigliati
  • Blog Tour
    • Blog Tour Pecorino Toscano Dop.
Lievitati Dolci  /  31 Luglio 2017

Fette Biscottate Integrali con semi di Chia

di Daniela Pennisi

Amo fare colazione nella tranquillità di casa mia, quando ancora tutti stanno dormendo (… e per un certo senso ancora anch’io 🙂 ),  sono i mie 10 minuti di tranquillità  prima della tempesta…. In una mano la mia tazza di caffellatte fumante, si anche in estate preferisco il latte caldo, e nell’altra mano …. oggi ci trovi una bella fetta biscottata. Solitamente mangio quelle integrali o a malto d’orzo, ma oggi vi propongo una ricetta con l’aggiunta dei semi di chia, lo sapevate che questi piccoli semi hanno tantissime proprietà?

Sono ricche di fibre e di acidi grassi buoni , come omega 3, assumendone una certa quantità giornaliera apportano anche un ottimo livello di fibre migliorando il transito intestinale e cosa ancora più importante, riducono i livelli di glicemia nel sangue causa dello sviluppo di malattie come la diabete di tipo 2 e di grassi che causano il  colesterolo. Inoltre oltre ad essere anche degli ottimi antiossidanti , riducono anche la pressione  sanguigna , fonte di tante patologie come l’infarto . Detto ciò non vi resta che provarli, la ricetta richiede un pochino di tempo ma i risultato è ottimo , basta poi conservare le fette in una scatola in latta per mantenersi fragranti per giorni.

 

Fette biscottate integrali con marmellata
Stampa

Fette Biscottate con semi di Chia

Ottime per la colazione o per uno spuntino, queste fette biscottate con semi di chia , sono ricche di fibre e di acidi grassi buoni , un ottimo alleato per la nostra salute
Piatto Colazione
Cucina Italiana
Preparazione 40 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora 25 minuti
Porzioni 6 persone
Daniela Pennisi

Ingredienti

Ingredienti:

  • 200 gr di farina 0
  • 270 gr di farina integrale
  • 150 gr di acqua a temperatura ambiente
  • 115  gr di latte  tiepido
  • 150 gr  paste madre
  • 100 gr di miele
  • 60 gr di burro
  • 5 gr di sale
  • 2 cucchiai di semi di chia

Per la finitura

  • 1 tuorlo
  • 2 cucchiai di latte
  • 1 cucchiaio di semi di chia

Istruzioni

Procedimennto:

  1. Mettete la pasta madre dopo qualche ora dal rinfresco nella planetaria con le due farine setacciate , il miele , l'acqua e il latte ed iniziate a lavorare con il gancio a foglia .
  2. Non appena sarà tutto amalgamato, sostituiamo il gancio a foglia con il gancio per incordare, lasciando lavorare a velocita minima aggiungete il burro morbido tagliato a cubetti un po' alla volta, poi il sale e i semi di chia.  Lavorate l'impasto fin quanto non è tutto amalgamato e la si ottiene un impasto consistente ed elastico.
  3. Mettete il panetto in un contenitore coperto con pellicola e fate lievitare in forno spento fino al raddoppio. Riprendete l'impasto, versatelo in una spianatoia leggermente infarinata e stendetelo delicatamente con le mani in modo da formare un rettangolo  lungo quanto lo stampo da plumcake  ( io ne ho utilizzato uno da 26 cm, se il vostro stampo è più piccolo potete dividere in due parti), arrotolatelo su se stesso, sistematelo nello stampo rivestito di carta forno e rimettete a lievitare fino a quanto l'impasto non ha raggiunto il bordo superiore dello stampo.
  4. Scaldate il forno, il mio ha un potere calorifero molto alto quindi lo messo a 150°, ma voi potete metterlo anche a 180°, Spennellate la superfice con il tuorlo sbattuto con il latte e spolverizzate con i semi di chia, infornate per circa 30 minuti. Togliete e mette su una gratella a raffreddare. Una volta che sarà ben freddo tagliatelo a fette sottili o anche di un 1 cm , a secondo del vostro gusto ed infornate a forno statico sempre a 150° per circa 15/ 20 minuti avendo cura di rigirarle spesso finché non diventeranno dorate.

 

 

 

 

Tags

  • fette biscottate
  • integrale
  • semi di chia

Navigazione articoli

Speculoos, Biscotti alla Cannella
Charlotte alla Vaniglia e Pistacchio

Related posts

Pane Dolce alla Cannella
Lievitati Dolci  /  18 Aprile 2018
di Daniela Pennisi  /  3 Comments

Pane Dolce alla Cannella

Focaccia dolce con Uva
Lievitati Dolci  /  15 Luglio 2019
di Daniela Pennisi  /  0 Comments

Focaccia dolce con Uva

Cinnamon Rolls alla cannella con Salsa al Caramello
Lievitati Dolci  /  29 Giugno 2018
di Daniela Pennisi  /  0 Comments

Cinnamon Rolls alla cannella con Salsa al Caramello

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Su di me

Sono Daniela mamma e moglie quasi a tempo pieno, food blogger e pasticciona per il tempo restante. Amo da sempre mettere le mani in pasta ed essere circondata da profumi semplici. Come quello di una torta o del pane appena sfornati.

Restiamo in contatto

  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterst
  • Twitter

Oppure scrivimi a info@laboulangeriepatisserie.it per qualsiasi domanda o informazione.

Hai provato una mia ricetta?

Se hai provato una mia ricetta, scatta una foto e condividila usando l’hashtag #laboulangeriep o semplicemente taggami come @laboulangeriep. Mi farà piacere condividere le tue creazioni su Instagram e Facebook.

Chi Sono/ Media Kit/ Collaborazioni / Indice Ricette

  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterst
  • Twitter

Iscriviti per Restare Aggiornato.

  • Elara Pro by LyraThemes.com
  • Copyright La Boulangerie Patisserie