Amo fare colazione nella tranquillità di casa mia, quando ancora tutti stanno dormendo (… e per un certo senso ancora anch’io 🙂 ), sono i mie 10 minuti di tranquillità prima della tempesta…. In una mano la mia tazza di caffellatte fumante, si anche in estate preferisco il latte caldo, e nell’altra mano …. oggi ci trovi una bella fetta biscottata. Solitamente mangio quelle integrali o a malto d’orzo, ma oggi vi propongo una ricetta con l’aggiunta dei semi di chia, lo sapevate che questi piccoli semi hanno tantissime proprietà?
Sono ricche di fibre e di acidi grassi buoni , come omega 3, assumendone una certa quantità giornaliera apportano anche un ottimo livello di fibre migliorando il transito intestinale e cosa ancora più importante, riducono i livelli di glicemia nel sangue causa dello sviluppo di malattie come la diabete di tipo 2 e di grassi che causano il colesterolo. Inoltre oltre ad essere anche degli ottimi antiossidanti , riducono anche la pressione sanguigna , fonte di tante patologie come l’infarto . Detto ciò non vi resta che provarli, la ricetta richiede un pochino di tempo ma i risultato è ottimo , basta poi conservare le fette in una scatola in latta per mantenersi fragranti per giorni.

Fette Biscottate con semi di Chia
Ingredienti
Ingredienti:
- 200 gr di farina 0
- 270 gr di farina integrale
- 150 gr di acqua a temperatura ambiente
- 115 gr di latte tiepido
- 150 gr paste madre
- 100 gr di miele
- 60 gr di burro
- 5 gr di sale
- 2 cucchiai di semi di chia
Per la finitura
- 1 tuorlo
- 2 cucchiai di latte
- 1 cucchiaio di semi di chia
Istruzioni
Procedimennto:
-
Mettete la pasta madre dopo qualche ora dal rinfresco nella planetaria con le due farine setacciate , il miele , l'acqua e il latte ed iniziate a lavorare con il gancio a foglia .
-
Non appena sarà tutto amalgamato, sostituiamo il gancio a foglia con il gancio per incordare, lasciando lavorare a velocita minima aggiungete il burro morbido tagliato a cubetti un po' alla volta, poi il sale e i semi di chia. Lavorate l'impasto fin quanto non è tutto amalgamato e la si ottiene un impasto consistente ed elastico.
-
Mettete il panetto in un contenitore coperto con pellicola e fate lievitare in forno spento fino al raddoppio. Riprendete l'impasto, versatelo in una spianatoia leggermente infarinata e stendetelo delicatamente con le mani in modo da formare un rettangolo lungo quanto lo stampo da plumcake ( io ne ho utilizzato uno da 26 cm, se il vostro stampo è più piccolo potete dividere in due parti), arrotolatelo su se stesso, sistematelo nello stampo rivestito di carta forno e rimettete a lievitare fino a quanto l'impasto non ha raggiunto il bordo superiore dello stampo.
-
Scaldate il forno, il mio ha un potere calorifero molto alto quindi lo messo a 150°, ma voi potete metterlo anche a 180°, Spennellate la superfice con il tuorlo sbattuto con il latte e spolverizzate con i semi di chia, infornate per circa 30 minuti. Togliete e mette su una gratella a raffreddare. Una volta che sarà ben freddo tagliatelo a fette sottili o anche di un 1 cm , a secondo del vostro gusto ed infornate a forno statico sempre a 150° per circa 15/ 20 minuti avendo cura di rigirarle spesso finché non diventeranno dorate.