Conoscete la Fougasse Provenzale? Si tratta di una focaccia dalla superficie croccante e morbida dentro.
Originaria della Francia Provenzale si è poi diffusa in tutto il paese assumendo forme e gusti diversi. In origine sembra che i fornai provenzali la utilizzassero per verificare se il piano del forno era pronto o no per la cottura del pane, in un secondo tempo divenne un vero e proprio snack.
Dalla forma ovale o rettangolare è riconoscibile dai tagli sulla crosta che possono rappresentano una spiga o i rami di un albero. Semplice, aromatizzata con timo o rosmarino, farcita con cipolle olive e prosciutto ne esistono diverse varianti e tra queste anche la fougasse dolce , una focaccia dolce al profumo d’arancia realizzata per il periodo natalizio e non solo.

Fougasse Provenzale Semi-Integrale
Ingredienti
- 100 gr di farina Integrale
- 400 gr di Farina di tipo 1 + q.b. per lavorare
- 340 gr di acqua tiepida
- 8 gr di sale
- 3 gr di lievito secco
- 1 cucchiaino di zucchero
- 20 gr di olio + q.b. per spennellare
Istruzioni
-
Versate le farine con il lievito e lo zucchero in una ciotola e mescolate, aggiungete l'acqua tiepida (non troppo calda e dove avete fatto sciogliere il sale) e l'olio, amalgamate il tutto per bene e versate su un piano infarinato.
-
Lavorate ora l'impasto per circa 10 minuti. Ottenuto un impasto morbido e compatto riponetelo in un contenitore spennellato con dell'olio e ricoprite con della pellicola. Lasciate lievitare per 3/4 ore in un luogo caldo.
-
Trascorso il tempo di lievitazione versate l'impasto su di un piano leggermente infarinato, fate un giro di pieghe (cioè girate i lati verso l'interno formando un panetto) dividete l'impasto in due, stendete il primo impasto con l'aiuto di un mattarello, ma delicatamente dando una forma ovale. Con l'aiuto di un coltello o di un tarocco fate dei tali a raggiera, ponete la fougasse su una leccarda ricoperta con carta forno e con le mani allargate bene i tagli. Spennellate con del'olio di oliva e spolverizzate con del rosmarino.
-
Effettuate la stessa operazione con l'altro panetto.
-
Infornate a 180° per 30 minuti circa. Sfornate, fate raffreddare e servire.
Note
Si conserva a riparo da fonti di calore per 2/3 giorni