• Chi Sono.
  • Media kit
  • Collaborazioni.
  • Contatti
    • Copyright
  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterst
  • Twitter
La Boulangerie Patisserie
  • Home
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Dolci al piatto/cucchiaio
    • Muffin e Mini Cake
    • Semifreddi e Gelati
    • Torte
    • Torte da Credenza
  • Dolci per le Feste
    • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Hallowen
    • Dolci Natalizi
    • Dolci Pasquali
  • Lievitati
    • Lievitati Dolci
    • Lievitati salati
    • Senza Lievito
  • Ricette Salate
    • Piatti Unici
    • Street Food
    • Torte e Muffin Salati
  • Tecniche di Base e Approfondimenti
    • Pasticceria Base e Creme
    • Ingredienti
    • Tecniche di Base
    • Feste e Sagre
    • Testi Consigliati
  • Blog Tour
    • Blog Tour Pecorino Toscano Dop.
Semifreddi e Gelati  /  5 Luglio 2017

Gelato alla Mandorla

di Daniela Pennisi

Un buon gelato alla mandorla è quello che sicuramente ora ci vorrebbe. Vi ricordate quel famoso spot pubblicitario che iniziava così: “Antooo fa caldo…. ” ?

Allora mi sembra che si pubblicizzasse una bibita. Oggi  “Antooo ” ci vuole un buon gelato alla mandorla fatto in casa. Semplice e veloce, un’ottima idea per queste giornate afose.

Magari da proporre come fine pasto, anche per una cena tra amici.

Servono solo tre ingredienti  acqua, pasta di mandorle e panna, ed una macchina del gelato che semplifica il lavoro.

Se non siete in possesso di una macchina per il gelato, la preparazione richiede un po più di tempo, ma non impossibile. Basta che ricordiate di mescolare ogni trenta minuti il composto all’interno del congelatore. In questo modo non si cristallizza e rimane più cremoso.

gelato alla mandorla con scaglie tostate

gelato alla mandorla con scaglie tostate
Stampa

Gelato alla Mandorla

Molto semplice e veloce da preparare, per questo gelato alla mandorla servono solo tre ingredienti, acqua , pasta di mandorle e panna.
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 4 persone
Daniela Pennisi

Ingredienti

  • 500 gr di Pasta di Mandorle
  • 700 gr di Acqua
  • 200 gr di Panna
  • q.b. Scaglie di Mandorle

Istruzioni

  1. Sciogliete la pasta di mandorle nell'acqua  e una volta pronta se la dolcezza vi sembra che vada bene incorporate la panna, se vi sembra poco dolce riscaldate un po' di panna scioglietevi qualche cucchiaio di zucchero fate raffreddare e unite al latte di mandorla dopodiché  versate il tutto nella macchina del gelato e fate lavorare fino a quanto diventa morbido o secondo programma.  Se non possedete una gelatiera versate il composto, una volta pronto, su una teglia in acciaio e conservate nel congelatore un paio di ore e un po' prima di servire  rompete il composto e frullatelo, finché non diventa cremoso. Servite con scaglie di mandorle leggermente tostate.

Tags

  • featured
  • latte di mandorla
  • mandorle

Navigazione articoli

Tortine di Ciliegie
Speculoos, Biscotti alla Cannella

Related posts

Cheesecake Fredda al Pistacchio
Semifreddi e Gelati  /  9 Agosto 2019
di Daniela Pennisi  /  0 Comments

Cheesecake Fredda al Pistacchio

Barrette di Cheesecake senza cottura ai Frutti Rossi
Semifreddi e Gelati  /  28 Giugno 2019
di Daniela Pennisi  /  0 Comments

Barrette di Cheesecake senza cottura ai Frutti Rossi

Cheesecake Fredda al Mascarpone, Pere e Mandorle Caramellate
Semifreddi e Gelati  /  25 Agosto 2018
di Daniela Pennisi  /  0 Comments

Cheesecake Fredda al Mascarpone, Pere e Mandorle Caramellate

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Su di me

Sono Daniela mamma e moglie quasi a tempo pieno, food blogger e pasticciona per il tempo restante. Amo da sempre mettere le mani in pasta ed essere circondata da profumi semplici. Come quello di una torta o del pane appena sfornati.

Restiamo in contatto

  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterst
  • Twitter

Oppure scrivimi a info@laboulangeriepatisserie.it per qualsiasi domanda o informazione.

Hai provato una mia ricetta?

Se hai provato una mia ricetta, scatta una foto e condividila usando l’hashtag #laboulangeriep o semplicemente taggami come @laboulangeriep. Mi farà piacere condividere le tue creazioni su Instagram e Facebook.

Chi Sono/ Media Kit/ Collaborazioni / Indice Ricette

  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterst
  • Twitter

Iscriviti per Restare Aggiornato.

  • Elara Pro by LyraThemes.com
  • Copyright La Boulangerie Patisserie