• Chi Sono.
  • Media kit
  • Collaborazioni.
  • Contatti
    • Copyright
  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterst
  • Twitter
La Boulangerie Patisserie
  • Home
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Dolci al piatto/cucchiaio
    • Muffin e Mini Cake
    • Semifreddi e Gelati
    • Torte
    • Torte da Credenza
  • Dolci per le Feste
    • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Hallowen
    • Dolci Natalizi
    • Dolci Pasquali
  • Lievitati
    • Lievitati Dolci
    • Lievitati salati
    • Senza Lievito
  • Ricette Salate
    • Piatti Unici
    • Street Food
    • Torte e Muffin Salati
  • Tecniche di Base e Approfondimenti
    • Pasticceria Base e Creme
    • Ingredienti
    • Tecniche di Base
    • Feste e Sagre
    • Testi Consigliati
  • Blog Tour
    • Blog Tour Pecorino Toscano Dop.
Ricette Salate  /  11 Marzo 2019

Gelato Gourmet al Pecorino Toscano Dop.

di Daniela Pennisi

Avete già sentito parlare del gelato gourmet? Parlo di quel gelato composto da profumi e sapori appartenenti  più alla ristorazione che al tradizionale concetto di gelato artigianale.

Confesso di averlo provato la prima volta qualche anno fa, durante un evento avvenuto nel mio paese. Il tutto si era svolto in un antico casolare trasformato in un officina di design siciliano da restare senza fiato, come le loro cucine.

Ricordo di aver pensato che quel luogo riusciva a trasmettermi quel calore e quella sensazione di casa che vorrei trasmettere io con i miei dolci.

Ma non era questo il punto, andiamo oltre..

gelato gourrmet pecorino e pistacchi

Proprio in una di queste cucine, Giovanna Musumeci una bravissima pasticcera e gelataia siciliana, realizzo  per l’evento una granita gourmet al pomodoro, con mousse di mozzarella e cialda di pane. La bellezza di questa dimostrazione era racchiusa nel non utilizzare strumenti moderni, ma bensì tecniche antiche costituite da neve dell’Etna (in quel caso ghiaccio tritato) e tanta forza manuale.

La cosa che mi ha affascinò di più fu il risultato finale inaspettato, un contrasto dolce/salato, morbido/croccante che non ho più dimenticato.

gelato gourmet pecorino e miele

La mia Proposta per il Contest il Fiorino

Ed è proprio pensando a questo ricordo e alla piacevole sorpresa che mi ha lasciato, che per la mia seconda proposta per il contest “Il Fiorino” in collaborazione con l’AIFB e il caseificio il Fiorino ho preparato un gelato gourmet al pecorino toscano Dop e pistacchi di Bronte.

il fiorino formaggi

Ho voluto riproporre questo contrasto dolce/salto e morbido/croccante, non pero utilizzato nessuna tecnica con ghiaccio e nessuna gelatiera, ma una procedura veramente semplice e veloce.

La scelta dei formaggi è ricaduta su due prodotti di altissima qualità il pluripremiato Riserva del Fondatore, un pecorino stagionato che si scioglie letteralmente in bocca. Dal sapore ampio, con note di frutta secca ed una tendenza al dolce molto persistente.

E il Pecorino Toscano Dop stagionato definito il miglio formaggio d’Italia nel 2007 al Trofeo di San Lucio, la cui sapidità e dolcezza risultano bel equilibrati, ed un profumo intenso con prevalenze erbacee.

formaggi il fiorino

Entrambi i formaggi, grazie alla loro solubilità sono stati sciolti delicatamente nella panna fresca che ha apportato a questo dolce/non dolce un’aggiunta di cremosità. Il pistacchio di ottima qualità, leggermente tostato ha aggiunto un profumo in più e una croccante e delicata al gelato. Ed in fine un ulteriore nota dolce ma delicata, è regalata dal miele che a risaltare il contrasto ricercato dolce /salato.

gelato gourmet al formaggio

Se provate la ricetta fatemi sapere la vostra opinione giù nei commenti.

Ecco le altre ricette con cui ho partecipato al contest:

Seada al cioccolato con Marzolino D’Etruria Miele e Noci. 

Torta Salata al Pecorino Bardolino Noci e Mousse di Fave.

Gelato gourmet al pecorino
Stampa

Gelato Gourmet al Pecorino Toscano DOP

il gelato gourmet al pecorino toscano dop , è un'ottima alternativa per un antipasto sfizioso o per un dolce/ salato alternativo. 

Piatto Antipasto, Dolci
Cucina Italiana
Keyword gelato gourmet al pecorino
Preparazione 10 minuti
Cottura 5 minuti
Riposo In Frigo 6 ore
Tempo totale 15 minuti
Porzioni 6 persone
Daniela Pennisi

Ingredienti

  • 250 ml di panna fresca non zuccherata
  • 100 ml di latte
  • 125 g di Formaggio Pecorino Toscano DOP Stagionato Caseiicio " Il Fiorino"
  • 125 g di Pecorino Riserva del Fondatore Caseificio "Il Fiorino"
  • 50 g di Pistacchio di Bronte
  • q.b. Miele Millefiori

Istruzioni

  1. Grattugiate entrambi i formaggi e versateli in un recipiente.

    Scaldate la panna e il latte, devono arrivare quasi al bollore.

    Versate i liquidi caldi nel recipiente con i pecorini toscani DOP, aspettate qualche secondo e poi con un frullatore ad immersione, emulsionate fino a quando tutto il formaggio non si sarà sciolto ed amalgamato bene con la panna.

    Passate al setaccio per ottenere un impasto più liscio.

    Coprite con pellicola a contatto e fate riposare in frigo circa sei ore.

    Tostate leggermente il pistacchio, fate raffreddare e tritate grossolanamente.

    Dopo il riposo montate leggermente il gelato al pecorino ed incorporate a mano una parte del pistacchio tritato. 

    Posizionate il gelato nei bicchieri di servizio, spolverizzate con il pistacchio restante e del miele. Servite 

Note

Se volete apportare un ulteriore nota croccante potete aggiungere delle chips di pane.

 

Tags

  • AIFB
  • caseificio il fiorino
  • gelato
  • pecorino
  • pistacchio

Navigazione articoli

Seada al Cioccolato con Marzolino D’Etruria Miele e Noci.
Torta Salata al Pecorino, con Noci e Mousse di Fave

Related posts

Panini al Farro con Cipolla e Chips di Polenta
Ricette Salate  /  6 Ottobre 2018
di Daniela Pennisi  /  2 Comments

Panini al Farro con Cipolla e Chips di Polenta

Muffin Salati con Fave Fresche e Pecorino
Ricette Salate  /  20 Aprile 2019
di Daniela Pennisi  /  0 Comments

Muffin Salati con Fave Fresche e Pecorino

Torta Salata al Pecorino, con Noci e Mousse di Fave
Ricette Salate  /  13 Marzo 2019
di Daniela Pennisi  /  0 Comments

Torta Salata al Pecorino, con Noci e Mousse di Fave

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Su di me

Sono Daniela mamma e moglie quasi a tempo pieno, food blogger e pasticciona per il tempo restante. Amo da sempre mettere le mani in pasta ed essere circondata da profumi semplici. Come quello di una torta o del pane appena sfornati.

Restiamo in contatto

  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterst
  • Twitter

Oppure scrivimi a info@laboulangeriepatisserie.it per qualsiasi domanda o informazione.

Hai provato una mia ricetta?

Se hai provato una mia ricetta, scatta una foto e condividila usando l’hashtag #laboulangeriep o semplicemente taggami come @laboulangeriep. Mi farà piacere condividere le tue creazioni su Instagram e Facebook.

Chi Sono/ Media Kit/ Collaborazioni / Indice Ricette

  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterst
  • Twitter

Iscriviti per Restare Aggiornato.

  • Elara Pro by LyraThemes.com
  • Copyright La Boulangerie Patisserie
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento, al miglioramento dell’esperienza di navigazione, utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più