• Chi Sono.
  • Media kit
  • Collaborazioni.
  • Contatti
    • Copyright
  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterst
  • Twitter
La Boulangerie Patisserie
  • Home
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Dolci al piatto/cucchiaio
    • Muffin e Mini Cake
    • Semifreddi e Gelati
    • Torte
    • Torte da Credenza
  • Dolci per le Feste
    • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Hallowen
    • Dolci Natalizi
    • Dolci Pasquali
  • Lievitati
    • Lievitati Dolci
    • Lievitati salati
    • Senza Lievito
  • Ricette Salate
    • Piatti Unici
    • Street Food
    • Torte e Muffin Salati
  • Tecniche di Base e Approfondimenti
    • Pasticceria Base e Creme
    • Ingredienti
    • Tecniche di Base
    • Feste e Sagre
    • Testi Consigliati
  • Blog Tour
    • Blog Tour Pecorino Toscano Dop.
Torte  /  7 Settembre 2019

Nude Cake di Segale e Mele Caramellate

di Daniela Pennisi

Questa nude cake di segale e mele caramellate, è la mia proposta in onore della quarta edizione della “Manifestazione Transfrontaliera lo Pan Ner- I pani delle Alpi”, in collaborazione con AIFB.

Per chi non conoscesse la manifestazione deve sapere che, questo evento è nato a sostegno della tradizione del pane di segale, chiamato anche il pane nero di montagna.

Anche quest’anno vedrà coinvolti ben 50 comuni della Valle D’ Aosta, che il 5 e il 6 ottobre daranno vita ad uno spettacolo da non perdere.

nade cake con farina di segale e mele

Chi avrà la possibilità di partecipare alla manifestazione potrà, non solo assaggiare il pane appena sfornato, ma anche partecipare a vari eventi che avranno luogo durante questi due giorni.

Il contest che si svolge in onore di questa manifestazione quest’anno ha apportato delle novità. Oltre ad essere esteso a tutti i food blogger (anche a chi non è iscritto all’AIFB), vede l’aggiunta di un altro elemento tradizionale della Valle D’Aosta, la mela e i suoi derivati.

L’anno scorso in occasione della mia prima partecipazione alla manifestazione, ho avuto il piacere di preparare per la prima volta il pane nero di segale direttamente a casa.

E con esso una ricetta veramente, semplice con la quale ho voluto unire un prodotto tipico siciliano (il pistacchio di Bronte) al pane di segale.

Realizzando così delle cialde di pane nero con mousse di pistacchio di Bronte.

nade cake con farina di segale -tagliata-

 

La proposta di quest’anno, nude cake di segale con mele caramellate.

Anche quest’anno la mia proposta è ricaduta sempre su un dolce, ma nello specifico su una nude cake di segale con mele caramellate

In realtà è stata la prima cosa che mi è venuta in mente, subito dopo aver letto l’email. Sarà sicuramente l’accostamento delle mele.

È più forte di me, quando sento mele, non posso non pensare ad una torta ?.

Ho così colto l’occasione per provare anche una nude cake con farina di segale.

Alla parola torta di mele, la cannella è d’obbligo.

Si lo so, sono troppo tradizionalista, certi alimenti per me sono inseparabili o quasi ?.

Ho quindi preparato una crema pasticcera aromatizzata alla cannella ed insieme a piccoli pezzetti di mele caramellate, sono state il ripieno della mia nude cake di segale.

Una torta alle mele alternativa, semplice, ricca di gusto e tradizione.

nade cake con farina di segale -fetta-

nade cake con farina di segale e mele caramellate
Stampa

Nude Cake di segale con mele caramellate

Una torta alle mele alternativa, con una base di farina di segale e cioccolato, una crema pasticcera alla cannella e mele caramellate.

Piatto Torte
Cucina Italiana
Keyword torta di mele,, torta di segale
Preparazione 30 minuti
Cottura 40 minuti
Riposo in frigo 1 ora
Porzioni 6 persone
Daniela Pennisi

Ingredienti

Nude Cake Base

  • 5 uova
  • 150 g di Zucchero
  • 20 g di Amido di Mais
  • 15 g di Cacao in Polvere
  • 10 g di Lievito in Polvere
  • 50 g di Farina di Mandorle
  • 150 g di Farina di Segale
  • 1 cucchiaino di Estratto di Vaniglia
  • un pizzico di sale

Crema Pasticcera alla Cannella

  • 500 ml di Latte
  • 40 g di Farina
  • 100 g di Tuorli
  • 110 g di Zucchero
  • 1 Stecca di Cannella

Mele Caramellate

  • 3 cucchiai di Zucchero di Canna
  • 2 Mele
  • una noce di burro
  • 1/2 limone

Istruzioni

Nude Cake Base

  1. Montate le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro ed aggiungete l'estratto di vaniglia.

  2. Mescolate tutte le farine ( farina di segale, cioccolato in polvere, amido di mais, lievito, farina di mandorle), setacciatele ed amalgamateli delicatamente dal basso verso l'alto.

  3. Aggiungete un pizzico di sale, amalgamate e dividete l'impasto in 3 teglie da 15d . Infornate a 180° per circa 20 minuti.

    Farà fede la prova stecchino.

    Sfornate e fate raffreddare.

Crema pasticcera alla cannella

  1. Scaldate il latte con la stecca di cannella, portatelo quasi a bollore e lasciatelo in infusione per 5 minuti.

  2. Sbattete i tuorli con lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro. Aggiungete la farina setacciata ed amalgamate velocemente, senza lavorare troppo il composto.

  3. Filtrate il latte ed aggiungetelo a filo al composto di uova, mescolate e rimettete sul fuoco a fiamma dolce.

  4. Mescolate per evitare che si attacchi sul fondo, quando inizierà a prendere consistenza, versatela in un recipiente, copritela con pellicola a contatto e lasciate raffreddare.

Mele Caramellate

  1. Sbucciate e tagliate a piccoli tocchetti le mele aggiungete il succo di mezzo limone e mettete da parte.

  2. Sciogliete lo zucchero a fiamma dolce, quando sarà leggermente ambrato aggiungete il burro e le mele senza il succo. Amalgamate bene e lasciate cuocere per 5 minuti.

  3. Spegnete e fate raffreddare.

Assemblaggio Nude Cake di Segale e Mele caramellate

  1. Versate nel primo strato di torta una parte di crema e di mele caramellate. Continuate con il secondo strato. Coprite con il terzo e mettete in frigo a riposare per circa 1 ora prima di servire.

Tags

  • farina di segale
  • mele
  • nade cake

Navigazione articoli

Fagottini della Cornovaglia o Cornish Pasties
Il Pane della Murgia Materese.

Related posts

Chocolate Guinness Cake con Caramello
Torte  /  27 Aprile 2019
di Daniela Pennisi  /  4 Comments

Chocolate Guinness Cake con Caramello

Torta con Marmellata e Panna
Torte  /  29 Marzo 2019
di Daniela Pennisi  /  0 Comments

Torta con Marmellata e Panna

Brownie al Cioccolato.
Dolci, Torte  /  23 Maggio 2019
di Daniela Pennisi  /  0 Comments

Brownie al Cioccolato.

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Su di me

Sono Daniela mamma e moglie quasi a tempo pieno, food blogger e pasticciona per il tempo restante. Amo da sempre mettere le mani in pasta ed essere circondata da profumi semplici. Come quello di una torta o del pane appena sfornati.

Restiamo in contatto

  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterst
  • Twitter

Oppure scrivimi a info@laboulangeriepatisserie.it per qualsiasi domanda o informazione.

Hai provato una mia ricetta?

Se hai provato una mia ricetta, scatta una foto e condividila usando l’hashtag #laboulangeriep o semplicemente taggami come @laboulangeriep. Mi farà piacere condividere le tue creazioni su Instagram e Facebook.

Chi Sono/ Media Kit/ Collaborazioni / Indice Ricette

  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterst
  • Twitter

Iscriviti per Restare Aggiornato.

  • Elara Pro by LyraThemes.com
  • Copyright La Boulangerie Patisserie
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento, al miglioramento dell’esperienza di navigazione, utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più