• Chi Sono.
  • Media kit
  • Collaborazioni.
  • Contatti
    • Copyright
  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterst
  • Twitter
La Boulangerie Patisserie
  • Home
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Dolci al piatto/cucchiaio
    • Muffin e Mini Cake
    • Semifreddi e Gelati
    • Torte
    • Torte da Credenza
  • Dolci per le Feste
    • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Hallowen
    • Dolci Natalizi
    • Dolci Pasquali
  • Lievitati
    • Lievitati Dolci
    • Lievitati salati
    • Senza Lievito
  • Ricette Salate
    • Piatti Unici
    • Street Food
    • Torte e Muffin Salati
  • Tecniche di Base e Approfondimenti
    • Pasticceria Base e Creme
    • Ingredienti
    • Tecniche di Base
    • Feste e Sagre
    • Testi Consigliati
  • Blog Tour
    • Blog Tour Pecorino Toscano Dop.
Lievitati Dolci  /  18 Aprile 2018

Pane Dolce alla Cannella

di Daniela Pennisi

Se siete amanti della cannella come me , non potete farvi sfuggire questa ricetta del  pane dolce alla cannella.

Veramente semplice e veloce, se ovviamente escludiamo i tempi di lievitazione. Soffice, profumato e composto da ingredienti semplici come farina, burro, uova, latte e cannella. La superfice è ricoperta con un mix di semi di sesamo e di mandorle macinate rendono la crosta più croccante. Ottimo la mattina con una velatura di marmellata o semplice, per gustare al meglio i suoi ingredienti.

pane dolce con cannella

Precisiamo che non si tratta del cinnamon swirl bread, un’altra meravigliosa ricetta di origine anglossassone, che prevede uno strato interno fatto di cannella, burro e zucchero. Questo pane dolce lo possiamo definire più un mix tra un pan briosce e un plum cake alla cannella.

pane dolce alla cannella con nocciole

Se provate questa ricetta fatemi sapere cosa ne pensate, per me è importante.

pane dolce alla cannella in teglia
4 da 1 voto
Stampa

Pane Dolce alla Cannella

Morbido e profumato ottimo per la colazione   

Piatto Lievitati Salati
Cucina Mediterranea
Preparazione 20 minuti
Cottura 20 minuti
Lievitazione 3 ore
Tempo totale 40 minuti
Porzioni 12 persone
Daniela Pennisi

Ingredienti

  • 500 gr Farina Manitoba
  • 7 gr Lievito secco
  • 1 Uovo
  • 250 ml Latte
  • 90 gr di Burro morbido
  • 100 gr Zucchero
  • 1 cucchiaio di Cannella
  • 1 cucchiaino di Sale
  • 1 cucchiaino di essenza di Limone

Per la Finitura

  • 1 Tuorlo
  • 1 cucchiaio di Latte
  • q.b. Granella di -Mandorle
  • q.b. Sesamo

Istruzioni

  1. Versate nella planetaria con il gancio a foglia  la farina mescolata con il lievito, lo zucchero, la cannella e il latte tiepido un po alla volta ed amalgamate bene il tutto. 

    Cambiate ora il gancio ed inserite quello ad uncino ed Incorporate  l'essenza di limone e l'uovo, quando l'impasto sara quasi tutto attorno al gancio, aggiungete il sale e il burro a pezzetti un po alla volta. 

    Aspettate sempre che abbia amalgamato bene il burro precedente prima di aggiungerne un'altro pezzo.

    Lavorate per circa 10 minuti l'impasto e poi versatelo in una ciotola spennellata con del burro, coprite con della pellicola e lasciate lievitare per almeno due ore  o fino al raddoppio.

  2. Finito il tempo di lievitazione versate l'impasto su un piano infarinato dividete l'impasto in due salsicciotti, adagiateli ognuno in uno stampo da plumcake rivestito con carta forno, coprite e lasciate lievitare un'altra oretta.

  3. Finita la seconda lievitazione, spennellate il pane con il tuorlo d'uovo sbattuto con il latte, spolverizzate con mandorle macinate  e semi di sesamo ed infornate a 180° per circa 15/ 20 minuti. 

  4. Sfornate e lasciate raffreddare sulla griglia.

Tags

  • cannella
  • lievitati

Navigazione articoli

La mia Pastiera di Riso
Pane Arabo, Il Khobez e la nascita di una nuova avventura con Say Good.

Related posts

Focaccia dolce con Uva
Lievitati Dolci  /  15 Luglio 2019
di Daniela Pennisi  /  0 Comments

Focaccia dolce con Uva

Cinnamon Rolls alla cannella con Salsa al Caramello
Lievitati Dolci  /  29 Giugno 2018
di Daniela Pennisi  /  0 Comments

Cinnamon Rolls alla cannella con Salsa al Caramello

Fette Biscottate Integrali con semi di Chia
Lievitati Dolci  /  31 Luglio 2017
di Daniela Pennisi  /  0 Comments

Fette Biscottate Integrali con semi di Chia

3 comments

  • Staffetta in cucina
    6 Maggio 2018

    Dev’essere buonissimo! Fai sempre dei bellissimi lievitati, complimenti

    Reply
  • Lisa
    6 Maggio 2018

    4 stars
    Foto bellissima se è buono la metà di quanto è bello sono già prenotata?? per una fetta

    Reply
  • Elvira
    6 Maggio 2018

    Sarà sicuramente profumatissimo. Idea originale e sfiziosa. Brava

    Reply

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Su di me

Sono Daniela mamma e moglie quasi a tempo pieno, food blogger e pasticciona per il tempo restante. Amo da sempre mettere le mani in pasta ed essere circondata da profumi semplici. Come quello di una torta o del pane appena sfornati.

Restiamo in contatto

  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterst
  • Twitter

Oppure scrivimi a info@laboulangeriepatisserie.it per qualsiasi domanda o informazione.

Hai provato una mia ricetta?

Se hai provato una mia ricetta, scatta una foto e condividila usando l’hashtag #laboulangeriep o semplicemente taggami come @laboulangeriep. Mi farà piacere condividere le tue creazioni su Instagram e Facebook.

Chi Sono/ Media Kit/ Collaborazioni / Indice Ricette

  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterst
  • Twitter

Iscriviti per Restare Aggiornato.

  • Elara Pro by LyraThemes.com
  • Copyright La Boulangerie Patisserie