Se siete amanti della cannella come me , non potete farvi sfuggire questa ricetta del pane dolce alla cannella.
Veramente semplice e veloce, se ovviamente escludiamo i tempi di lievitazione. Soffice, profumato e composto da ingredienti semplici come farina, burro, uova, latte e cannella. La superfice è ricoperta con un mix di semi di sesamo e di mandorle macinate rendono la crosta più croccante. Ottimo la mattina con una velatura di marmellata o semplice, per gustare al meglio i suoi ingredienti.
Precisiamo che non si tratta del cinnamon swirl bread, un’altra meravigliosa ricetta di origine anglossassone, che prevede uno strato interno fatto di cannella, burro e zucchero. Questo pane dolce lo possiamo definire più un mix tra un pan briosce e un plum cake alla cannella.
Se provate questa ricetta fatemi sapere cosa ne pensate, per me è importante.

Pane Dolce alla Cannella
Morbido e profumato ottimo per la colazione
Ingredienti
- 500 gr Farina Manitoba
- 7 gr Lievito secco
- 1 Uovo
- 250 ml Latte
- 90 gr di Burro morbido
- 100 gr Zucchero
- 1 cucchiaio di Cannella
- 1 cucchiaino di Sale
- 1 cucchiaino di essenza di Limone
Per la Finitura
- 1 Tuorlo
- 1 cucchiaio di Latte
- q.b. Granella di -Mandorle
- q.b. Sesamo
Istruzioni
-
Versate nella planetaria con il gancio a foglia la farina mescolata con il lievito, lo zucchero, la cannella e il latte tiepido un po alla volta ed amalgamate bene il tutto.
Cambiate ora il gancio ed inserite quello ad uncino ed Incorporate l'essenza di limone e l'uovo, quando l'impasto sara quasi tutto attorno al gancio, aggiungete il sale e il burro a pezzetti un po alla volta.
Aspettate sempre che abbia amalgamato bene il burro precedente prima di aggiungerne un'altro pezzo.
Lavorate per circa 10 minuti l'impasto e poi versatelo in una ciotola spennellata con del burro, coprite con della pellicola e lasciate lievitare per almeno due ore o fino al raddoppio.
-
Finito il tempo di lievitazione versate l'impasto su un piano infarinato dividete l'impasto in due salsicciotti, adagiateli ognuno in uno stampo da plumcake rivestito con carta forno, coprite e lasciate lievitare un'altra oretta.
-
Finita la seconda lievitazione, spennellate il pane con il tuorlo d'uovo sbattuto con il latte, spolverizzate con mandorle macinate e semi di sesamo ed infornate a 180° per circa 15/ 20 minuti.
-
Sfornate e lasciate raffreddare sulla griglia.
Dev’essere buonissimo! Fai sempre dei bellissimi lievitati, complimenti
Foto bellissima se è buono la metà di quanto è bello sono già prenotata?? per una fetta
Sarà sicuramente profumatissimo. Idea originale e sfiziosa. Brava