• Chi Sono.
  • Media kit
  • Collaborazioni.
  • Contatti
    • Copyright
  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterst
  • Twitter
La Boulangerie Patisserie
  • Home
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Dolci al piatto/cucchiaio
    • Muffin e Mini Cake
    • Semifreddi e Gelati
    • Torte
    • Torte da Credenza
  • Dolci per le Feste
    • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Hallowen
    • Dolci Natalizi
    • Dolci Pasquali
  • Lievitati
    • Lievitati Dolci
    • Lievitati salati
    • Senza Lievito
  • Ricette Salate
    • Piatti Unici
    • Street Food
    • Torte e Muffin Salati
  • Tecniche di Base e Approfondimenti
    • Pasticceria Base e Creme
    • Ingredienti
    • Tecniche di Base
    • Feste e Sagre
    • Testi Consigliati
  • Blog Tour
    • Blog Tour Pecorino Toscano Dop.
Dolci Natalizi  /  14 Ottobre 2017

Rotolo ai Semi di Papavero

di Daniela Pennisi

 

Oggi vi propongo un dolce sicuramente fuori periodo, (… ma non mi andava di aspettare fino a natale per provarlo).. si tratta del Rotolo ai semi di Papavero ( il Makowiec ), un dolce della tradizione polacca, solitamente con l’aggiunta di uva passa e rum o con un ripieno fatto di noci anziché di semi di papavero. Io personalmente non amo tanto l’uva passa nei dolci, quindi il mio ripieno e più semplice ma con l’aggiunta di un po’ di cannella.La Boulangerie

 

rotolo dolce con semi di papavero
Stampa

Rotolo ai Semi di Papavero

Un dolce della tradizione polacca, realizzato ne periodo natalizio con un ripieno di semi di papavero. 

Piatto Dolci
Preparazione 40 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora 10 minuti
Porzioni 6 persone
Daniela Pennisi

Ingredienti

Ingredienti:

  • 150 gr di pasta madre
  • 500 gr di farina o
  • 125 ml di latte
  • 90 gr di burro
  • 50 gr di zucchero di canna
  • 2 tuorli e 1 intero
  • un pizzico di sale

Per il ripieno:

  • 200 gr di semi di papavero
  • 150 ml di latte
  • 60 gr di zucchero
  • 15 gr di burro
  • 2 cucchiaini di cannella

Per rifinire:

  • 1 tuorlo
  • 2 cucchiai di latte
  • q.b zucchero a velo

Istruzioni

  1. Sciogliete la pasta madre con il latte tiepido, aggiungere i tuorli e l'uovo e lavorare con la forchetta finché non otterrete un impasto molle, aggiungete il burro morbido a pezzetti, lo zucchero e il sale e lavorate. Incorporate ora la farina  all'impasto finché non otterrete un composto morbido e compatto, che metterete in un contenitore coperto con pellicola  e lascerete lievitare fino al raddoppio.

    Scaldate in un pentolino tutti gli ingredienti per il ripieno fino a portarli quasi ad  ebollizione e mescolando spesso, lasciate raffreddare.

    Raggiunta la lievitazione versate l'impasto in un piano infarinato fate un giro di pieghe e stendetelo con le mani formando un rettangolo dello spessore di 2 cm.

    Versategli sopra il ripieno di semi di papavero e arrotolate l'impasto dal lato più lungo, mettetelo su una teglia con carta forno coprite con della pellicola e lasciate lievitare altre 2 ore. Trascorso il tempo spennellate la superficie del dolce con il tuorlo sbattuto con il latte  ed infornare a 170/180° per 30/35 minuti . Sfornate, lasciate raffreddare e spolverizzate con un po' di zucchero a velo.

 

Tags

  • cannella
  • pasta madre
  • semi di papavero

Navigazione articoli

Charlotte alla Vaniglia e Pistacchio
Rame di Napoli

Related posts

Tartufi al Caffè e Cardamomo.
Dolci Natalizi  /  6 Dicembre 2019
di Daniela Pennisi  /  0 Comments

Tartufi al Caffè e Cardamomo.

Biscotti Ebraici, Jodekager.
Biscotti, Dolci Natalizi  /  21 Dicembre 2019
di Daniela Pennisi  /  0 Comments

Biscotti Ebraici, Jodekager.

IL Buccellato Siciliano.
Dolci Natalizi  /  15 Dicembre 2019
di Daniela Pennisi  /  0 Comments

IL Buccellato Siciliano.

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Su di me

Sono Daniela mamma e moglie quasi a tempo pieno, food blogger e pasticciona per il tempo restante. Amo da sempre mettere le mani in pasta ed essere circondata da profumi semplici. Come quello di una torta o del pane appena sfornati.

Restiamo in contatto

  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterst
  • Twitter

Oppure scrivimi a info@laboulangeriepatisserie.it per qualsiasi domanda o informazione.

Hai provato una mia ricetta?

Se hai provato una mia ricetta, scatta una foto e condividila usando l’hashtag #laboulangeriep o semplicemente taggami come @laboulangeriep. Mi farà piacere condividere le tue creazioni su Instagram e Facebook.

Chi Sono/ Media Kit/ Collaborazioni / Indice Ricette

  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterst
  • Twitter

Iscriviti per Restare Aggiornato.

  • Elara Pro by LyraThemes.com
  • Copyright La Boulangerie Patisserie