Torta al cioccolato o chocolate cake, in entrambi i casi sul web o nei libri, si possono trovare un’infinità di ricette e di varianti su questa torta. Perché ce ne sono tante?
Perché la torta al cioccolato, come la torta di mele, rientra nella classifica ufficiale del comfort food per eccellenza. E chi ama i dolci, non ne può proprio fare a meno e ama gustarla in mille modi diversi.
Questa ricetta, esattamente la take-homechocolate cake, l’ho trovata nel libro di Yotam Ottolenghi ed Helen Goh, chiamato Sweet.
La ricetta per l’esattezza è di Helen Goh, e viene presentata come la torta al cioccolato più buona al mondo. E dopo averla provata anche voi sarete della stessa opinione.
Confermo a pieno le definizioni che attribuisce Ottolenghi a questa dolcetto prelibato.
La sua preparazione è veramente semplice, basta una ciotola e una frusta e in 10 minuti la torta al cioccolato è pronta.
È una torta molto versatile, perché potete gustarla con una semplice spolverata di cacao. O arricchirla con della crema al mascarpone aromatizzata alla cannella, o una ganache al cioccolato.
Io l’ho provata con il preparato per la cioccolata fondente di Babbi, basta farla sobbollire un minuto in più, per avere una crema più densa, e il gioco è fatto. Se sapesse che goduria.
Esattamente la Goh la chiama take- home chocolate cake, la torta al cioccolato da portare a casa. Viene realizzano in piccole porzioni per quattro persone, da portare a casa e gustare dopo il pranzo.
Ma quando la proverete anche voi, non lascerete avvicinare nessuno, credetemi.

Choccolate Cake o Torta al Cioccolato
La definiscono la torta al cioccolato più buona al mondo, E dopo averla assaggiata anche per me è cosi. Semplice, versatile e buona
Ingredienti
- 250 g di Burro a temperatura ambiente
- 200 g di Cioccolato Fondente al 70 % tagliato a cubetti
- 1 ½ cucchiaino di Caffè Solubile
- 350 ml di Acqua bollente
- 250 g di Zucchero
- 2 Uova
- 2 cucchiaini di Estratto di Vaniglia
- 240 g di Farina 00 Autolievitante oppure aggiungete 2 cucchiaini di lievito
- 30 g di Cacao in polvere
- ¼ cucchiaino di Sale
Istruzioni
Preriscaldate il forno a 170°.
Preparate una tortiera da 23 cm imburrata ed infarinata con cacao in polvere.
O se preferite monoporzioni 6 stampi piccoli.
Versate il burro a pezzetti, il cioccolato fondente e il caffè solubile e lo zucchero in un recipiente. Versategli sopra l'acqua bollente e mescolate fin quanto tutti gli ingredienti non si saranno sciolti, ed otterrete un composto liscio. Fate raffreddare qualche minuto.
Aggiungete le uova leggermente sbattute, la vaniglia e mescolate fin quanto tutto non sara amalgamato per bene.
Mescolate e setacciate le farine ( farina e cacao in polvere) con il sale. Aggiungetelo al composto liquido ed amalgamate. Non preoccupatevi se vi sembrerà troppo liquido, è così che deve essere.
Versate il composto nella tortiera , o negli stampi, e fate cuocere per circa 60 minuti, o finché con la prova stecchino, non uscirà asciutto e pulito.
Sulla superficie potrebbero apparire delle piccole crepe, non preoccupatevi è normale.
Una volta cotta, lasciate raffreddare la torta 20 minuti nello stampo prima di estrarla dalla teglia. posizionatela su una gratella e fatela raffreddare completamente.
Decoratela come più vi piace, con una spolverata di cacao, con crema al mascarpone o con ganache al cioccolato.
Note
Una volta pronta, potetete conservarla per circa tre, quattro giorni in un contenitore a chiusura ermetica.