Alzi la mano chi vuole una fetta di torta di mele irlandese? Si avete sentito bene, irlandese. Diciamo la verità, ricette di torte di mele il web ne è pieno. Ma se la vogliamo raccontare tutta, non sono mai abbastanza, almeno per me.
Io definisco la torta di mele, il simbolo di quelle torte senza fronzoli, semplice, profumata e buona. Entra senza alcun dubbio nella posizione numero uno della mia lista del confort food.
Dall’aspetto rustico, questa torta di mele irlandese, ha un interno umido al punto giusto , grazie al ripieno di mele, ed una superfice croccante, grazie allo zucchero che la ricopre. Inoltre si prepara facilmente, non servono attrezzature ma solo un cucchiaio per mescolare il tutto.
È giusto e doveroso dire, che per questa ricetta devo ringraziare autrice del blog “Dolci creazioni e non solo…”. Girando proprio su Pinterest mi sono imbattuta nella su a fot,o e da lì ho scoperto questa ricetta che ancora non conoscevo. Quindi non vi resta che sbucciare le mele, mescolare il tutto, infornare e gustare.
Se provi questa ricetta fammi sapere cosa ne pensi, per me è importante.

Torta di Mele Irlandese
Morbida, profumata e dalla superficie croccante. Un'ottima alternativa alle classiche torte di mele.
Ingredienti
- 350 gr di Farina 00
- 2 cucchiaini di Lievito per Dolci
- 165 gr di Zucchero
- 3 Uova
- 80 ml di Latte
- 110 gr di Burro Freddo
- 1 cucchiaino di Cannella
- 1/2 cucchiaino di Noce Moscata
- sale un pizzico
- 3 Mele Grandi
- 2 cucchiai di Zucchero di Canna per spolverizzare
Istruzioni
-
Versa in una ciotola la farina, le spezie, il lievito e il sale, setacciate ed amalgamate bene il mix. Aggiungete il burro freddo a pezzetti e con l'aiuto di una forchetta, (o con le mani) lavorate velocemente l'impasto cercando di creare un effetto sabbioso.
-
Aggiungete lo zucchero e le mele tagliate grossolanamente e amalgamate.
Sbattete leggermente il latte con le uova e versateli sul composto di farina e mele, amalgamate il tutto. L'impasto risulterà un po appiccicoso e grossolano, ma non preoccupatevi. Versate il tutto in una teglia di 20 dm imburrata ed infarinata, spolverizzate la superficie con i due cucchiai di zucchero ed inforna a 180° per circa 45 / 50 minuti, farà sempre fede la prova stecchino.
-
Una volta pronta, lasciate raffreddare e sfornate.
Di torte di mele ce ne sono veramente un milione di diverse. Quella irlandese proprio non la conoscevo
Neanche io fino a poco tempo fa, provala e anche veloce da fare.
Adoro le torte di mele,per me sanno di casa un vero e proprio comfort food proprio come la tua torta!
Hai ragione, se aggiungi anche una pallina di gelato alla vaniglia, sai che goduria.
Mi piace la cucina internazionale la proverò ?
Non è bello come con un semplice piatto o la fetta di una torta ti facciano conoscere nuove culture. 🙂
La torta di mele, in tutte le sue varianti, è una delle mie preferite. Proverò a fare sicuramente anche la tua!!!
Non conoscevo nemmeno io questo tipo di torta di mele, da provare assolutamente!