• Chi Sono.
  • Media kit
  • Collaborazioni.
  • Contatti
    • Copyright
  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterst
  • Twitter
La Boulangerie Patisserie
  • Home
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Dolci al piatto/cucchiaio
    • Muffin e Mini Cake
    • Semifreddi e Gelati
    • Torte
    • Torte da Credenza
  • Dolci per le Feste
    • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Hallowen
    • Dolci Natalizi
    • Dolci Pasquali
  • Lievitati
    • Lievitati Dolci
    • Lievitati salati
    • Senza Lievito
  • Ricette Salate
    • Piatti Unici
    • Street Food
    • Torte e Muffin Salati
  • Tecniche di Base e Approfondimenti
    • Pasticceria Base e Creme
    • Ingredienti
    • Tecniche di Base
    • Feste e Sagre
    • Testi Consigliati
  • Blog Tour
    • Blog Tour Pecorino Toscano Dop.
Torte da Credenza  /  26 Aprile 2018

Torta di Mele Irlandese

di Daniela Pennisi

Alzi la mano chi vuole una fetta di torta di mele irlandese? Si avete sentito bene, irlandese. Diciamo la verità, ricette di torte di mele il web ne è pieno. Ma se la vogliamo raccontare tutta, non sono mai abbastanza, almeno per me.

Io definisco la torta di mele, il simbolo di quelle torte senza fronzoli, semplice, profumata e buona. Entra senza alcun dubbio nella posizione numero uno della mia lista del confort food.

torta di mele irlandese rustica

 

Dall’aspetto rustico, questa torta di mele irlandese, ha un interno umido al punto giusto , grazie al ripieno di mele, ed una superfice croccante, grazie allo zucchero che la ricopre. Inoltre si prepara facilmente, non servono attrezzature ma solo un cucchiaio per mescolare il tutto.

È giusto e doveroso dire, che per questa ricetta devo ringraziare autrice del blog “Dolci creazioni e non solo…”.  Girando proprio su Pinterest mi sono imbattuta nella su a fot,o e da lì ho scoperto questa ricetta che ancora non conoscevo. Quindi non vi resta che sbucciare le mele, mescolare il tutto, infornare e gustare.

torta di mele irlandese fetta tagliata

 

Se provi questa ricetta fammi sapere cosa ne pensi, per me è importante.

torta di mele irlandese veloce
4.5 da 2 voti
Stampa

Torta di Mele Irlandese

Morbida, profumata e dalla superficie croccante. Un'ottima alternativa alle classiche torte di mele.

Piatto Torte da Credenza
Cucina Irlandese
Preparazione 10 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 55 minuti
Porzioni 6 persone
Daniela Pennisi

Ingredienti

  • 350 gr di Farina 00
  • 2 cucchiaini di Lievito per Dolci
  • 165 gr di Zucchero
  • 3 Uova
  • 80 ml di Latte
  • 110 gr di Burro Freddo
  • 1 cucchiaino di Cannella
  • 1/2 cucchiaino di Noce Moscata
  • sale un pizzico
  • 3 Mele Grandi
  • 2 cucchiai di Zucchero di Canna per spolverizzare

Istruzioni

  1. Versa in una ciotola la farina, le spezie, il lievito e il sale, setacciate ed amalgamate bene il mix. Aggiungete il burro freddo a pezzetti e con l'aiuto di una forchetta, (o con le mani) lavorate velocemente l'impasto cercando di creare un effetto sabbioso.

  2. Aggiungete lo zucchero e le mele tagliate grossolanamente e amalgamate. 

    Sbattete leggermente il latte con le uova e versateli sul composto di farina e mele, amalgamate il tutto. L'impasto risulterà un po appiccicoso e grossolano, ma non preoccupatevi. Versate il tutto in una teglia di 20 dm imburrata ed infarinata, spolverizzate la superficie con i due cucchiai di zucchero ed inforna a 180° per circa 45 / 50 minuti, farà sempre fede la prova stecchino.

  3. Una volta pronta, lasciate raffreddare e sfornate. 

 

 

 

 

Tags

  • cannella
  • Irlanda
  • mele
  • torta da credenza

Navigazione articoli

Pane Arabo, Il Khobez e la nascita di una nuova avventura con Say Good.
La Pitta Calabrese e le sue varianti

Related posts

Torta Camilla, con Carote e Arancia.
Torte da Credenza  /  9 Marzo 2018
di Daniela Pennisi  /  2 Comments

Torta Camilla, con Carote e Arancia.

Plumcake al Mandarino E Cioccolato
Torte da Credenza  /  10 Gennaio 2017
di Daniela Pennisi  /  0 Comments

Plumcake al Mandarino E Cioccolato

Ciambella Banana, Cioccolato e Noci
Torte da Credenza  /  7 Aprile 2016
di Daniela Pennisi  /  0 Comments

Ciambella Banana, Cioccolato e Noci

8 comments

  • Staffetta in cucina
    5 Maggio 2018

    Di torte di mele ce ne sono veramente un milione di diverse. Quella irlandese proprio non la conoscevo

    Reply
    • Daniela Pennisi
      5 Maggio 2018

      Neanche io fino a poco tempo fa, provala e anche veloce da fare.

      Reply
  • Manuela Iannacci
    5 Maggio 2018

    Adoro le torte di mele,per me sanno di casa un vero e proprio comfort food proprio come la tua torta!

    Reply
    • Daniela Pennisi
      5 Maggio 2018

      Hai ragione, se aggiungi anche una pallina di gelato alla vaniglia, sai che goduria.

      Reply
  • Lisa
    5 Maggio 2018

    4 stars
    Mi piace la cucina internazionale la proverò ?

    Reply
    • Daniela Pennisi
      5 Maggio 2018

      Non è bello come con un semplice piatto o la fetta di una torta ti facciano conoscere nuove culture. 🙂

      Reply
  • Silvia
    5 Maggio 2018

    La torta di mele, in tutte le sue varianti, è una delle mie preferite. Proverò a fare sicuramente anche la tua!!!

    Reply
  • Noi Chef per Casa
    5 Maggio 2018

    5 stars
    Non conoscevo nemmeno io questo tipo di torta di mele, da provare assolutamente!

    Reply

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Su di me

Sono Daniela mamma e moglie quasi a tempo pieno, food blogger e pasticciona per il tempo restante. Amo da sempre mettere le mani in pasta ed essere circondata da profumi semplici. Come quello di una torta o del pane appena sfornati.

Restiamo in contatto

  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterst
  • Twitter

Oppure scrivimi a info@laboulangeriepatisserie.it per qualsiasi domanda o informazione.

Hai provato una mia ricetta?

Se hai provato una mia ricetta, scatta una foto e condividila usando l’hashtag #laboulangeriep o semplicemente taggami come @laboulangeriep. Mi farà piacere condividere le tue creazioni su Instagram e Facebook.

Chi Sono/ Media Kit/ Collaborazioni / Indice Ricette

  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterst
  • Twitter

Iscriviti per Restare Aggiornato.

  • Elara Pro by LyraThemes.com
  • Copyright La Boulangerie Patisserie
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento, al miglioramento dell’esperienza di navigazione, utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più